Fondo “Antonio Quaranta”

Venerdì 23 ottobre nell’ambito del progetto “Ricerche e studi sul sistema dello spettacolo pugliese” la “Coopta” - Cooperative Teatrali Associate, in collaborazione con “Teca del Mediterraneo” presenta il Fondo bibliodocumentale Antonio Quaranta. L'evento rientra nel progetto “APULIA - Polo biliodocumentale dell’’identità regionale”. Introdurrà Nicola Marrone Presidente Coopta, Waldemaro Morgese Direttore di Teca del Mediterraneo, Luigi Quaranta giornalista, interverranno Rino Marrone Direttore d'orchestra e Nicola Sbisà giornalista e critico musicale. L'appuntamento è venerdì 23 ottobre alle ore 16.30 presso Teca del Mediterraneo in via Giulio Petroni 19/a. Antonio Quaranta (Bari, 1923-2002) è stato uno degli animatori della vita musicale di Bari; ha seguito con particolare attenzione l’Orchestra della Provincia di Bari di cui fu a lungo amministratore e punto di riferimento culturale. Per tutta la sua vita è stato un appassionato musicofilo e melomane, avendo respirato la musica fin da bambino, come nipote dell’omonimo grande impresario teatrale barese attivo in Italia e all’estero tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Lungo tutta la sua vita e in particolare negli ultimi anni ha raccolto vari documenti di interesse musicale che la sua famiglia ha deciso di donare alla Coopta affinché possano essere valorizzati tramite la cura specialistica di Teca del Mediterraneo. Fondo Bibliodocumentale Antonio Quaranta Il Fondo finora nella disponibilità di Coopta e Teca del Mediterraneo è costituito dai programmi di sala di spettacoli svoltisi in varie parti d’Italia nei decenni 80 e 90 del XX secolo, raccolti in 11 faldoni, che sono stati indicizzati nell’OPAC di Teca del Mediterraneo già per il 90%. Una delle peculiarità del Fondo, fino ad ora catalogato, è la sua unicità, infatti i materiali presenti sono di difficile reperibilità nei cataloghi delle biblioteche.

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/20/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands