Nebrodi/Eolie, uniti dalla biodiversità

Nebrodi/Eolie, uniti dalla biodiversità Venerdì 23 ottobre a Ucria, convegno, “Nebrodi ed Eolie, due territori uniti dalla biodiversità”, Sabato 24 XIV Sagra dei Funghi, Domenica 25 Escursione sui Nebrodi e visita ai presidi Slow Food Convegni, degustazione ed escursioni nel Parco dei Nebrodi per rivalutare il territorio e la sua biodiversità attraverso la conoscenza del turismo enogastronomico locale, valorizzare la cultura ambientale, paesaggistica e archeologica del Parco dei Nebrodi e delle Eolie in un binomio imprescindibile. Venerdì 23 ottobre alle 17,30 presso i saloni dell’Associazione Combattenti e reduci di Ucria, si terrà un importante convegno “Nebrodi ed Eolie : due territori uniti dalla biodiversità” promosso da Slow Food Valdemone in collaborazione con l’Ente Parco dei Nebrodi. Il convegno incentrato sulla sostenibilità del turismo enogastronomico caratteristico dei due territori rappresenta la continuazione del progetto Nebrodi/Eolie due territori Slow, che ha visto la sua prima tappa a Salina in occasione della manifestazione dello scorso maggio, “Salina Isola Slow” e che ha avuto come tema: “La Biodiversità che unisce”. All’incontro saranno presenti alcuni amministratori dei Comuni dei Nebrodi e delle Eolie, il Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi, Antonino Ferro, il fiduciario Slow Food Valdemone, Rosario Gugliotta, il sindaco di Ucria, Franca Algeri e diversi produttori ed operatori del settore turistico. L’evento ha come obiettivo la creazione di un pacchetto turistico in cui vengano integrate la proposta del mare con quella dei monti Nebrodi, mediante la proposizione di itinerari turistici sostenibili da percorrere all’interno del Parco dei Nebrodi, per dare più visibilità ai beni paesaggistici, culturali ed enogastronomici di questi due meravigliosi territori. Sabato 24 ottobre si terrà a Ucria la XIV edizione della “Sagra dei Funghi”, organizzata dall’Associazione Micologica Naturalistica, “P. Bernardino” di Ucria. L’Associazione che opera dal 1995 effettua sistematici studi biochimici, tossicologici, igienico – sanitari e preventivo su tutte le specie di funghi. Durante la manifestazione si potrà gustare l’ottimo risotto ai funghi porcini, preparato e offerto dall’Associazione Micologica e si potrà inoltre visitare la “Mostra Micologica Funghi dal Vero” ed una singolare mostra fotografica dedicata a tutti i tipi di funghi. A fare da corollario anche numerosi stand che esporranno i prodotti tipici dei Nebrodi. Nel corso della mostra sono previste visite ai monumenti e chiese del centro storico nebroideo. 20 Ottobre 2009

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/20/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands