Il Centro studi alla Fiera dell'editoria

Comunicato Dal 5 all’8 dicembre di quest’anno il Centro Studi eoliano parteciperà in qualità di espositore a “ Più libri e più liberi”, la fiera dei piccoli e medi editori che si tiene ogni anno a Roma presso il Palazzo dei Congressi all’EUR (Stand T63, 1° piano). Si tratta del più importante evento a livello nazionale, organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori) e giunto quest’anno all’ottava edizione, che ha l’obiettivo di far emergere il fondamentale ruolo della piccola editoria nel panorama culturale italiano, dominato dai grandi gruppi editoriali. Il Centro Studi di Lipari, l’editore di riferimento per i libri di contenuto culturale sulle Isole Eolie, da oltre vent’anni porta avanti un’attività editoriale finalizzata alla diffusione del patrimonio culturale eoliano, di cui vanta un catalogo con circa 30 titoli suddivisi nelle collane di Storia, Narrativa, Cinema, Guide e Percorsi. A Roma il Centro Studi presenterà le Novità 2009 già pubblicate (Nel regno di Efesto, Lipari al tempo degli arabiâe La storia della pomice vol. 3 di Giuseppe La Greca) e in fase di pubblicazione (Uno sviluppo sostenibile di Paola Paino e Emigrazione eoliana in Argentina di Susanna Tesoriero). La sera dell’8 dicembre alle ore 18 presso la sala Rubino del Palazzo dei Congressi, le isole Eolie saranno protagoniste di un “Aperitivo letterario eoliano” organizzato dal Centro Studi alla presenza di noti scrittori e personalità, tra cui (in ordine alfabetico): Michele Benfari (Direttore Museo Archeologico Eoliano), Giorgio Benvenuto (Presidente fondazione Bruno Buozzi), Osvaldo De Sanctis (Presidente XXth Century Fox), Francesco Paolo Fulci (ex Ambasciatore presso le Nazioni Unite), Marco Leto (regista), Nino Strano (Assessore al turismo della Regione Siciliana) e i giornalisti Paolo Mauri, Marcello Sorgi e Alberto La Volpe. L’incontro è finalizzato a promuovere il ruolo della cultura e dell’editoria eoliana a livello nazionale: tutti gli interessati sono fin d’ora invitati a partecipare e a segnare la data sull’agenda!

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/24/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands