Gazzetta del Sud
In consiglio provinciale si continua a perpetrare la tecnica dello "scarica barile". Lo sostiene il consigliere Pippo Lombardo (Mpa), intervenendo in merito ai fondi "in bilico" del Piano strade. «Anche se è vero – ammette – che manca ancora la copertura finanziaria della seconda e terza annualità è altrettanto vero che, a distanza di più di un anno dall'approvazione del Piano per gli interventi di ammodernamento e potenziamento della viabilità secondaria, ancora non sono state espletate tutte le gare». Lombardo addebita tale mancanza «alla negligenza di qualche ufficio», che di fatto ha portato alla quarta versione del Piano. «Inoltre –aggiunge – si rischiano di perdere gli oltre 15 milioni di euro dei fondi Fesr. Probabilmente siamo l'unica provincia in Sicilia ad aver rimodulato il piano per ben quattro volte. Sulla prima annualità dei fondi ministeriali della legge n. 296/06 art. c 1152 finanziaria 2007 che prevede una programmazione per la provincia di Messina, di 53.014.086 di euro, allo stato attuale sono state appaltate opere per soli 18.398.988 di euro, pari a circa il 35% del finanziamento della prima annualità. Peraltro l'assessore Pasquale Monea, convocato dalla Terza commissione, non ha dato certezza sui tempi della rimodulazione del Piano al fine di scongiurare il rischio della perdita di parecchie risorse, senza dare spiegazioni sul ritardo dell'avvio delle procedure per l'espletamento delle gare d'appalto da parte dell'Urega, in riferimento ai lavori per importi a base d'asta superiori a 1.250.000 euro. Adesso – conclude il consigliere – è arrivato il momento di operare una seria riflessione sulla gestione del Piano, facendo a meno di mozioni in Consiglio».
Un paio di giorni fa, sullo stesso argomento, era intervenuto anche il consigliere dell'Udc Matteo Francilla per evidenziare che i contenuti della mozione sul ripristino dei fondi viabilità, presentata dal collega Rao del Pd (e votata poi al'unanimità dall'aula) deve prescindere dal colore politico. «La messa in sicurezza del territorio – ha affermato Francilla – oggi rappresenta l'unica priorità».(t.c.)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/14/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!