Parkinson, saperne di più per curarsi meglio

Rceviamo e pubblichiamo: MESSINA – (24 nov) Sabato 28 novembre “Giornata nazionale della malattia di Parkinson” e in molti ospedali i centri specializzati saranno aperti no stop per dare chiarimenti, consulenza gratuita e informazioni sulla malattia. L’iniziativa è della Lega Italiana per la lotta contro la Malattia di Parkinson, le sindromi extrapiramidali e le demenze (Limpe) con la collaborazione delle Associazioni Pazienti AIP (Associazione italiana parkinsoniani) e Parkinson Italia. Anche in Sicilia, sono diversi i centri che hanno aderito: a Catania l’Istituto del prof. Mario Zappia al Policlinico universitario e il Centro privato diretto dal dott. Pietro Morano; a Palermo Villa Sofia con il dott. Luigi Pastore; a Messina l’Ambulatorio Parkinson del Policlinico universitario, di cui è responsabile il prof. Letterio Morgante vice presidente nazionale della Limpe, afferente all’Unità operativa di neurologia e malattie neuromuscolari diretta dal prof. Giuseppe Vita; e oltre al Policlinico anche il Centro Neurolesi di Colle San Rizzo, responsabile il prof. Dino Bramanti. Sarà una giornata di sensibilizzazione per divulgare informazioni corrette, dire quali sono i supporti oggi disponibili e quali le possibilità terapeutiche mentre rimangono sconosciute le cause della malattia descritta per la prima volta nel 1817 dal dottor James Parkinson. . Ma è importante sapere anche che ci sono presidi farmacologici che aiutano molto. < La ricerca avanza a passi spediti – dice Morgante - e oggi consente ai neurologi non solo una buona diagnosi preventiva ma di incidere con terapie efficaci > Il Centro Parkinson del prof. Morgante è situato al primo piano del padiglione W al Policlinico universitario e risponde al numero telefonico 090.2212203, centralino che in questi giorni è stato potenziato per ricevere già le prenotazioni di malati e familiari interessati a contattare uno specialista

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/24/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands