C'è grande attesa a Salina per la speciale ricorrenza del 40° Anniversario dell'elevazione a Santuario della Parrocchia Maria SS. del Terzito, diretto dal giovane parroco, Alessandro Lo Nardo, che cadrà l'8 dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione, che vede ogni anno l'omaggio floreale alla Madonna da parte dei 4 sindaci delle Eolie. Ma quest'anno , proprio per rendere un ricordo più forte e dare maggiore vigore e solennità alle celebrazioni, il Comune di Leni offrirà l'olio per la lampada perpetua che arderà dinanzi alla Statua della Madonna del Terzito notte e giorno, quale segno della preghiera che sale a Dio per le mani della Vergine Santa. Tutto questo è stato accuratamente e con grande dedizione preparato da una commissione popolare, che si è costituita per la prima volta coinvolgendo tutta la chiesa e le popolazioni isolane.La commissione ha avuto centri di ascolto in tutta l'isola , segno dell'unità alla quale tiene in modo particolare Padre Alessandro Lo Nardo, fin dal suo arrivo a Salina. La missione è stata , infatti, organizzata con la collaborazione di tutti i parroci isolani. Oltre ai centri di ascolto, vi è stata la visita ad anziani ed ammalati immobilizzati nelle proprie case, ma vogliosi di udire la parola di Dio. La missione popolare è stata organizzata dal Padri Missionari Servi dei Poveri di Palermo , con la presenza del Vicario Generale della congregazione, Padre Salvatore Russo, che hanno passato poi il testimone ai frati Minori con la presenza di Fra' Domenico di Gangi che ha proseguito il cammino della missione popolare, composta da 2 padri, 4 suore ed 1 frate, grazie alla collaborazione di circa 20 laici dell'isola, che per l'occasione hanno ricevuto il mandato missionario. Il programma prevede per lunedì 7 dicembre al Santuario, alle 18.30 la celebrazione, a cura di Padre Alessandro Lo Nardo, dei Vespri con la concelebrazione dei parroci dell'isola. Martedì 8 dicembre, invece, alle 10.30 sarà a cura di Don Carmelo Lupo, Vicario generale dell'Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia la celebrazione Eucaristica . Per l'occasione, come tradizione, vi saranno i rappresentanti delle 4 amministrazioni eoliane, per il dono floreale alla Madonna. Presenti inoltre autorità civili, militari e religiose dell'isola di Salina.
tizianamedda@virgilio.it
, a cura di Tiziana Medda
Data notizia: 12/5/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!