Sequestrato oleificio a Gioiosa Marea

COMUNICATO STAMPA Il legale rappresentante di un frantoio di Gioiosa Marea (ME) è stato denunciato per danni ambientali, in quanto versava le acque di vegetazione, prodotte a seguito della molitura delle olive, nell’alveo del torrente Zappardino, determinando l’inquinamento delle falde acquifere e deturpando un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. L’operazione è stata condotta dal Distaccamento Forestale di Patti sotto il coordinamento dell’Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina Dr. Carmelo di Vincenzo, ed oltre alla denuncia per il titolare dell’opificio, S.G. di anni 50, gli uomini del Distaccamento F.le di Patti hanno operato il sequestro del frantoio, il quale si è reso necessario per impedire che il fatto illecito fosse reiterato. Messina, 14.12.2009 Il Corrispondente Arch. Gustavo LAMPI

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/14/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands