Società consortile per il 118

Società consortile per il 118 PALERMO- “Abbiamo fatto un altro passo avanti decisivo nella definizione di un servizio di emergenza urgenza efficiente, economico e moderno che possa produrre risultati ben diversi da quelli del passato. Abbiamo assicurato con grande senso di responsabilità il futuro lavorativo degli oltre 3.000 lavoratori del servizio, attualmente alle dipendenze della Sise, che hanno guardato con legittima preoccupazione alla scadenza della convenzione fissata per il 31 dicembre a seguito di numerose e non più rinnovabili proroghe”. Lo ha detto l'assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, dopo la seduta odierna della Commissione Sanità dell'Ars che si è occupata del servizio di emergenza urgenza della Sicilia. “La nuova società consortile – ha precisato Russo – prevede la partecipazione della Regione siciliana e delle aziende sanitarie dell'isola. Con la Croce Rossa, che ha gestito finora il servizio attraverso la Sise, continueremo a collaborare in termini costruttivi, mettendo a frutto la sua esperienza, utilizzando il suo know-how e la sua tradizione, con l'auspicio di proseguire in particolare nell'accordo contrattuale relativamente alla gestione dei ponti radio che sono di sua proprietà e che sono stati realizzati con il grosso contributo della Regione siciliana. Voglio ringraziare la commissione sanità dell'Ars, presieduta dall'on. Laccoto, che con il suo voto unanime alla proposta del governo ha dato un preciso segnale politico di come si voglia proseguire nella direzione dell'efficienza e della legalità. Adesso dobbiamo metterci al lavoro per espletare tutte le procedure amministrative entro il termine del 31 dicembre, ipotizzando anche la fase di transizione e dando forma al nuovo servizio 118 attraverso uno statuto che permetta di assicurare il rispetto delle regole e della trasparenza”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/17/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands