Ancora diffide al Sindaco (2)

Ancora diffide al Sindaco (2) segue CONSTATATA LA PALESE VIOLAZIONE Dell’art. 43, comma 3, del D.Lgs. 267/2000, che recita testualmente: “Il sindaco o il presidente della provincia o gli assessori da essi delegati rispondono, entro trenta giorni, alle interrogazioni e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo presentata dai consiglieri. Le modalità della presentazione di tali atti e delle relative risposte sono disciplinate dallo statuto e dal regolamento consiliare”; Dell'art. 43, comma 2, del D, Lgs. 267/2000, che recita testualmente: “I consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato…..”. Dell'art. 27, della Legge Regionale 26 agosto 1992, n. 7, che recita testualmente: 1. “Il sindaco è tenuto a rispondere agli atti ispettivi dei consiglieri comunali entro trenta giorni dalla loro presentazione presso la segreteria del comune”. 2. “Le ripetute e persistenti violazioni degli obblighi di cui al comma 1 del presente articolo, al comma 9 dell’art. 12 e dell’art. 17 sono rilevanti per l’applicazione dell’art. 40 della legge n. 142/1990 così come recepito e modificato dall’art. 1, lettera g) della legge regionale n. 48/1991. 3. Il consiglio comunale, a maggioranza assoluta dei suoi componenti, può istituire al suo interno commissioni di indagini su qualsiasi materia attinente all’amministrazione comunale. I poteri, la composizione e il funzionamento delle stesse sono indicati nei relativi statuti comunali”. Dell’art. 55 comm. 2 e 4 del Regolamento del Consiglio Comunale, che recita testualmente: 2° comma - “Alle interrogazioni il Sindaco o L’Assessore suo delegato risponde verbalmente salvo che l’interrogante richieda risposta scritta”. 3° comma - “Alle interrogazioni deve essere data risposta non oltre 30 giorni la data della loro presentazione”. Dell'art. 15 (consiglieri comunali – Status ed attribuzioni), commi 2 – 3 – 4 dello Statuto del Comune di Lipari, che recita testualmente: 2° comma - “Il consigliere comunale esercita il diritto di iniziativa sulle questioni sottoposte a deliberazioni del consiglio e può formulare interrogazioni e mozioni.” 3°comma – “Il sindaco è tenuto a rispondere agli atti ispettivi dei consiglieri comunali entro trenta giorni dalla loro presentazione presso la segreteria generale”. 4° comma – “Ha diritto di ottenere dagli uffici del Comune ed enti ad esso dipendenti tutte le notizie, informazioni, ed atti utili all’espletamento del mandato. Le modalità e le forme dell’esercizio di tali diritti sono disciplinati da apposito regolamento”. RITENUTO Che i consiglieri comunali hanno diritto d’iniziativa e di controllo su ogni argomento di interesse della comunità locale ed esercitano tale diritto mediante la presentazione di interrogazioni e di richiesta di atti; Che la mancata risposta da parte del Sindaco e fornitura degli atti richiesti viola tale diritto fondamentale evidenziando un chiaro tentativo di ritardare e/o delegittimare l'azione dei consiglieri compromettendone la funzione e il ruolo; Per quanto sopra, lo scrivente LA DIFFIDA in base a quanto disposto dall’art. 43, comma 2 e 3 del D.Lgs. 267/2000, dall’art. 27 della Legge Regionale 26 agosto 1992 n.7, dall’art. 55 – comma 2 e 4 del Regolamento del Consiglio Comunale di Lipari e dell’art. 15 commi 2 - 3 - 4 dello Statuto del Comune di Lipari, a rispondere nei termini di legge all’interrogazione presentata e assunta al N° 14801 del protocollo generale dell’Ente in data 20 aprile 2009 e riformulata in data 08/10/2009 con protocollo N°38081 e a fornire gli atti richiesti. Qualora a seguito della presente non pervenga entro ulteriori 20 giorni nessuna risposta e nessuno degli atti richiesti il sottoscritto adirà per ulteriori vie che riterrà opportuno. Il Consigliere Comunale Nuovo Giorno Adolfo Sabatini

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/23/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands