Ospedale di Lipari, si adeguino gli organici

Ospedale di Lipari, si adeguino gli organici Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari Nelle strutture sanitarie delle isole minori siciliane, senza un opportuno adeguamento degli organici che garantisca una regolare turnazione di medici e specialisti per affrontare le emergenze più comuni, si continuerà a temere per la vita di chi avrà bisogno di urgenti cure sanitarie. Il triste precedente di Pantelleria, dove nei giorni scorsi una bimba di appena venti mesi è morta per quella che è stata definita una banale broncopolmonite rilancia una questione sulla quale a livello politico, come sottolineato dal sindaco pantesco, Salvatore Gabriele, non si possono dormire sonni tranquilli. La piccola Marika D'Amico, come si ricorderà, era stata portata all´ospedale di Pantelleria per la febbre alta. Ma è stata rimandata a casa. Le sue condizioni si sono aggravate e si è dovuto anche attendere l´arrivo dell´elicottero per diverse ore. La vicenda, ovviamente, non è passata inosservata nelle Eolie, realtà dove ormai gli elicotteri atterrano e ripartono, purtroppo, giornalmente. Anzi, suona il campanello d'allarme. Specie a Lipari dove c'è un ospedale che necessita da anni come più volte segnalato dal primario di Medicina, dott.. Mario Paino, di pediatri, cardiologi, chirurghi e anestesisti rianimatori con presenza stabile nell'isola. Una struttura in espansione a livello edilizio con opere in corso per dare luce, secondo vecchi programmi, ad una riorganizzazione dei reparti e a nuovi servizi, alla luce delle ristrettezze economiche attuali, da fantascienza. Nelle scorse settimane si è anche verificato che per mancanza di tecnici di radiologia, lo svolgimento degli esami è stato vietato agli esterni al nosocomio. Insomma devono essere garantiti, in serenità e quindi in sicurezza, i servizi essenziali. A tal proposito occorre anche che la politica locale si occupi meno di questioni effimere e più concretamente dei problemi seri, come quello sanitario appunto, da rappresentare con la necessaria fermezza nelle sedi competenti per garantire ai cittadini isolani gli stessi diritti di quelli residenti nella terraferma.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/30/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands