" Nessuna esecuzione del pignoramento"

Lipari- " Nessuna delle cause a me affidate dalla sua amministrazione, presso il Tribunale e la Corte di Appello di Napoli e il Tribunale, Sezione Distaccata di Lipari, ha visto ad oggi il comune soccombente". Questa la precisazione inviata in una nota al sindaco di Lipari, Mariano Bruno, dall'avv. prof. Eduardo Zampella, difensore del comune di Lipari nella causa pendente , da prima dell'insediamento dell'attuale amministrazione, con Vincenzo Morrone e la società ERRE.VI Costruzioni s.r.l. . La questione, com'è noto, riguarda la mancata bonifica, da parte dell'ente, dell'ex discarica di valle Roja, a Vulcano. Danno per il quale i privati chiedono un risarcimento di 1.600.000 euro con tanto di sentenza a favore ed emissione del decreto ingiuntivo del Tribunale di Napoli del 3 gennaio del 2001. L'avvocato Zampella, incaricato dalla giunta Bruno, ha spiegato di aver " ricevuto incarico di proporre appello avverso detta sentenza presso la Corte d'Appello di Napoli dove la causa è tuttora pendente e di aver ottenuto il provvedimento di sospensione della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado, bloccando così gli effetti dello stesso decreto ingiuntivo". Il legale ha anche chiarito che sempre in virtù del decreto ingiuntivo la ERRE.VI Costruzioni e il Morrone hanno proposto procedimento esecutivo contro il Comune, presso la sezione del Tribunale di Lipari, con un atto di precetto e un successivo pignoramento delle somme depositate presso la banca, Tesoriere del Comune. " Mi sono costituito nella procedura - ha spiegato- e ho proposto opposizione alla esecuzione presso il Tribunale di Lipari ottenendo un altro provvedimento favorevole di sospensione delle esecuzione e del pignoramento". Con i due giudizi in corso presso il Tribunale di Lipari, ed a causa della sospensione è stato, quindi, ricordato che le somme non congelate e sottratte alla esecuzione sono solo quelle destinate a finalità strettamente istituzionali del comune. " Con i due provvedimenti- ha quindi puntualizzato l'avv. Eduardo Zampella- ho evitato ad oggi il grave danno economico che ne sarebbe derivato per il Comune anche se purtroppo ha di fatto quasi paralizzato tutte le attività non istituzionali che sono così importanti in un comune a vocazione turistica internazionale, come quello di Lipari".

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/23/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands