Google news
Con un fatturato di 29 miliardi di euro, la francese Vinci domina il settore delle costruzioni in Europa ma ci sono 8 italiane nella classifica delle prime 100 elaborata da Deloitte. Il maggiore gruppo italiano, secondo i dati del bilancio 2008, e' Impregilo, classificatosi al ventiduesimo posto con un fatturato di 2.867 milioni di euro. Per quanto riguarda l'attuale situazione economica, ''e' necessario, infine, tenere in considerazione che l'intervallo di tempo che intercorre fra ordinativi e realizzazione dei progetti, tipico del settore edile, puo', da un lato, attutire gli effetti immediati del rallentamento dell'economia rispetto agli altri settori, dall'altro ritardare la ripresa.
Questo gap temporale puo' e deve essere sfruttato dalle imprese a proprio vantaggio''. La Francia domina inoltre la Top 10 con altre due societa' in classifica, seguita dalla Germania. Scendendo alla 44ma posizione si trova Astaldi (1.467 milioni), il gruppo Trevi al 68esimo posto (1.050 milioni), Pizzarotti all'82esimo (748 milioni) e infine la Societa' Italiana per Condotte d'Acqua (717 milioni) all'ottantottesimo posto ( nella foto, l'ing. Stefano Tomarelli, membro del Consiglio di Gestione e responsabile societario per i lavori marittimi. Ricordiamo che Condotte è socio privato di maggioranza della "Lipari Porto Spa" che intende realizzare il megaporto di Lipari. P.P.). In Italia, secondo quanto emerge dalla settima edizione della classifica European Powers of Construction 2009, ''il mercato delle costruzioni ha subito nel 2008 una contrazione, coerente con il contributo del settore alla composizione del Pil''. In particolare, il settore dell'edilizia residenziale ''ha registrato una flessione che, presumibilmente, si protrarra' nei prossimi anni, mentre per l'edilizia non residenziale e' attesa una ripresa durante il triennio 2010-2013''.
''Per sostenere la competizione internazionale le societa' di costruzioni dovranno focalizzarsi sulla gestione dei rischi, non soltanto durante l'esecuzione del progetto ma anche durante la fase di partecipazione alle gare di appalto, senza dimenticare di curare attentamente la gestione del capitale circolante e il contenimento dei costi operativi'' commenta Elena Vistarini, partner di Deloitte e Responsabile del settore Real Estate & Costruction.(Ansa).
clandestinoweb.com
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/8/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!