San Bartolo dei Contadini

San Bartolo dei Contadini LIPARI - Il 5 marzo ricorre la seconda festa dell’anno in onore a S.Bartolomeo, quella dei “contadini”, istituita nel 1823 dal vescovo Carlo Lenzi. I festeggiamenti vogliono ricordare i divesi miracoli del Santo che hanno salvato le Eolie dalla carestia, uno tra questi quello del vascello francese approdato a Lipari che scaricò a terra tanto grano da sfamare gli abitanti senza che nessuno riuscisse a ripagare il nobile gesto, perché il vascello ripartì in fretta. Fu questo l’episodio che fece nascere nei fedeli l’idea di avere un Vascelluzzo d’Argento somigliante a quello di Messina. La navicella argentea costruita cento anni fa contiene 2 Kg d’oro e 30 d’argento ed inoltre custodisce un frammento di pelle di S.Bartolomeo. In occasione dei festeggiamenti del 5 Marzo viene illuminata la piccola chiesetta del Monte intitolata a S.Bartolomeo e vengono celebrate le messe. I festeggiamenti prevedono il novenario in Cattedrale e la solenne processione della Statua del Patrono e del Vascelluzzo per le vie del centro storico di Lipari e la conclusione dei fuochi artificiali in Piazza Marina Corta e in contrada Monte. La preghiere in dialetto liparoto più lunga è proprio quella dedicata a San Bartolomeo. E’ in via di allestimento e probabilmente verrà pubblicato la prossima estate un volumetto che raccoglie un discreto numero di preghiere.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/5/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands