"Chiantu di la terra"

"Chiantu di la terra" Comunicato In occasione del progetto scolastico “Mistura metticcinni ‘na visazza” dell’Istituto Comprensivo Isole Salina; martedì 23 marzo nella chiesa dell’Immacolata a Malfa alle ore 14.30, la Compagnia Popolare Liparense presenterà il concerto di Pasqua in lingua dialettale: CHIANTU DI LA TERRA, un concerto inedito di canti antichi con musica e arrangiamenti curati dalla compagnia. Un viaggio intenso e coinvolgente dalla Morte alla Risurrezione di Gesù Cristo. Come sempre, la Compagnia Popolare Liparense si servirà di strumenti Tradizionali, alcuni caratteristici del tempo di Quaresima (Tamburo Muto, Troccola, Campana) e le voci. Ancora una volta la compagnia si distingue per la capacità di ricerca e la volontà di rinnovarsi e ricercare nuove sonorità, in un lavoro impegnativo che saprà infondere nello spettatore una carica emotiva forte, immergendolo nei vari momenti del cammino tra la morte e la risurrezione, raccontata in una chiave nuova, quella dello stato d’animo e delle senzazioni espresse dalla Madre, la Madonna. Il concerto sarà riproposto anche a Lipari, date ed orari saranno pubblicati sul sito lunedì prossimo. http://compagniapopolareliparense.com – e-mail: info@compagniapopolareliparense.com Salvatore Naso Responsabile Ufficio Stampa Compagnia Popolare Liparense

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/20/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands