Cinema, insediato Cda Cinesicilia

ROMA, 8 apr 2010 (SICILIAE) - Insediato dall'assessore regionale al Turismo sport e spettacolo, Nino Strano, il Consiglio d'amministrazione di Cinesicilia, societa' partecipata interamente dalla Regione Siciliana , che e' stata costituita per disporre di uno strumento agile ed efficace nel settore della promozione, valorizzazione e realizzazione dell'attivita' cinematografica, audiovisiva e dello spettacolo dal vivo in Sicilia. Il Cda e' presieduto da Davide Rampello ed e' composto anche da Fabio Granata e da Salvatore Tornatore. Alla cerimonia di insediamento, che si e' tenuta oggi nella sede di Roma della Regione Siciliana, ha partecipato anche Gaetano Armao, assessore ai Beni culturali e identita' siciliana. "Cinesicilia e' una scommessa della Regione Siciliana - spiega l'assessore Nino Strano - per veicolare l'enorme patrimonio culturale, storico e naturale dell'Isola, fortemente sostenuta dal Presidente Raffaele Lombardo". "Teniamo molto a questa nuova forma di investimento - ha aggiunto Strano - anche economico, che gia' in altre regioni, come il Piemonte, ha prodotto posti di lavoro e un grande richiamo turistico. Quando le immagini della nostra terra vanno sul grande schermo e sono riconoscibili, come pretenderemo, la gente avra' voglia di tornare o di visitare la nostra splendida Isola. Le produzioni, inoltre, saranno quasi costrette ad utilizzare maestranze siciliane, operatori di ripresa siciliani, maestri della fotografia e della sartoria siciliani - ha concluso - e ancora attori e registi della nostra terra." "Gli ultimi esempi di cinema siciliano - ha detto l'assessore Armao - come i film sostenuti dalla Regione Siciliana 'Con gli occhi di un altro' e 'Prove per una tragedia siciliana', sono pietre miliari nella rappresentazione della nostra societa' e sotto questo profilo 'Baaria' di Giuseppe Tornatore e' un altro fulgido esempio. Il ruolo di Cinesicilia e' rilevante, perche' e' ormai molto importante il ruolo delle produzioni cinematografiche e televisive nella costruzione delle identita' dei territori e nella promozione degli stessi territori. L'identita' siciliana passa anche attraverso i media e non possiamo permettere che la nostra storia e soprattutto i nostri giovani si appiattiscano su luoghi comuni mutuati da altre culture. Cinesicilia - ha concluso Armao - e' la risposta che i molti addetti ai lavori aspettavano."

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/8/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands