Previsto un primo maggio boom

Previsto un primo maggio boom Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari Buone notizie sul fronte turistico: ci sarà il quasi tutto esaurito alle Eolie, nelle strutture alberghiere ed extralberghiere, per il ponte del primo maggio; come da tradizione post-pasquale, del resto, in coincidenza con la stabilità di temperature più miti che consentono decisamente di godere della bellezza delle sette isole. Aliscafi e navi da ieri viaggiano a pieno carico e da oggi con il ritorno del terzo aliscafo Siremar (partenze da Milazzo alle 7,05; 8,30; 12,15;13,15;17,00) dovrebbero risolversi, in gran parte, i disagi dell'ultimo periodo, affrontato con due soli mezzi veloci della società di stato. Disservizi, caratterizzati dalle inevitabili omissioni di corse, di fronte ai quali si sono registrate le solite proteste dei sindaci e degli operatori turistici, comunque impotenti per le attuali difficoltà del vettore pubblico. Ricordiamo, ormai prossimo a passare – nell'ambito della privatizzazione di Tirrenia – ad una delle otto realtà (in precedenza i soggetti erano 16) che hanno confermato la manifestazione d'interesse all'azionista Fintecna. A tal proposito va ricordato che entro fine maggio i potenziali acquirenti dovranno presentare il piano industriale ed entro fine giugno dovranno presentare delle offerte vincolanti. A quel punto entrerà nel vivo la gara e si vedrà se ad aggiudicarsi la compagnia di navigazione e Siremar saranno i grandi fondi finanziari o gli armatori. Tornando agli attuali collegamenti con le Eolie, sospiro di sollievo per il superamento di una verifica tecnica della motonave Laurana, sempre della Siremar. Il traghetto è partito alle 17,15 da Milazzo, via Eolie, per Napoli. Il ponte senza questo collegamento sarebbe stato inimmaginabile, soprattutto per Stromboli. Da segnalare, infine, l' affidabilità fornita dai privati della Ustica Lines i quali nelle ultime settimane, proprio per soddisfare le richieste, a causa dei disservizi Siremar, hanno potenziato le corse da Milazzo (alle 7,20 con l'aggiunta un catamarano da 300 posti). La delegazione russa: Intanto il presidente dell'associazione "Sole Onlus" di Milazzo, Fortunato Alacqua, in merito all' articolo pubblicato nei giorni scorsi sull'arrivo dei tour operator russi alle Eolie ha evidenziato in una nota che è della Sole onlus «l'iniziativa dell'ospitalità, accolta anche dal Presidente della provincia Regionale di Messina, on.le Nanni Ricevuto, che invitato si è fatto rappresentare, unitamente ad altre Autorità». Alacqua ha rimarcato pertanto che i russi non sono arrivati nelle isole su iniziativa della Federalberghi dell'arcipelago eoliano. Il presidente della Federalberghi eoliana Del Bono conferma, però, quanto comunicato nei giorni scorsi rivendicando l'organizzazione di tutti i servizi offerti ai Tour operator russi nel territorio delle Isole Eolie.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/30/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands