Lipari- Costituito nell'isola il consorzio Cogepa formato dalle cooperative di pesca. E' nato, su iniziativa del consigliere Mpa Antonio Gugliotta, per il varo dei piani di gestione delle risorsa ittica nel mare dell'arcipelago. I rappresentanti del Comitato e dei pescatori hanno incontrato nel pomeriggio il Sindaco per chiedergli di farsi parte attiva a livello regionale per il riconoscimento dei porti di Lipari ( Marina corta, Sottomonastero, Pignataro e Porticello) come luoghi di valorizzazione dell'attività di pesca. A tal proposito il rag. Pinuccio Spinella, ha evidenziato come i rapporti con il Circomare Lipari siano abbastanza tesi per i serrati controlli alle imbarcazioni, anche a quelle che esercitano, la vendita del pescato nella banchina a giorno del porto di Sottomonastero. E' stato chiesto, pertanto, al primo cittadino di esercitare i suoi poteri nell'area ( si ricordi l'ordinanza per il divieto di sbarco dai barconi turistici) a tutela della categoria. Il Sindaco ha risposto che il nuovo Comandante di Porto, Giuseppe Donato, applica la legge ma che comunque cercherà di trovare un'intesa nell'interesse di tutti. Tuttavia sulla nascita del consorzio Cogepa una riflessione è d'obbligo: Non si tratta di un doppione, alla luce dell'esistenza del Consorzio per il ripopolamento ittico istituito e finanziato dalla Regione ?
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/5/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!