Acqua alta, primi riscontri scientifici

Acqua alta, primi riscontri scientifici (ASCA) - Roma- ''Da circa due anni nel Mediterraneo si verificano oscillazioni del livello marino di entita' nettamente superiore a quelle che hanno caratterizzato l'intervallo compreso tra gli anni 50 e l'inizio degli anni 2000. E' quindi evidente che le banchine con il ciglio ubicato a 20-30 cm di centimetri al di sopra del livello medio marino non si trovano piu' in condizioni di sicurezza, come verificato a Lipari, Procida e Ischia Porto''. A dirlo e' Franco Ortolani, direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell'Universita' di Napoli Federico II, oggi sul quotidiano ecologista Terra in edicola. Il geologo, insieme ad un team di esperti, ha in corso uno studio sul fenomeno dell'acqua alta che colpisce in particolare l'isola d'Ischia, nel golfo di Napoli. ''Nell'area tirrenica - scrive Ortolani - si possono verificare oscillazioni del mare di oltre 50 cm come accaduto, ad esempio, tra l'1 e il 2 gennaio 2010 e l'8 aprile 2010. Inoltre, in concomitanza delle alte maree del 14 maggio (tra le 21 e le 22 circa) e 15 maggio (tra le 21 e 23 circa) si e' verificato un fenomeno di acqua alta registrata dal mareografo di Napoli e visibile lungo le banchine del porto di Ischia dove l'acqua marina ha invaso la banchina stessa''. Lo studio in corso, riferisce Ortolani, ''ha consentito di individuare le strette relazioni esistenti tra le oscillazioni del livello marino e le variazioni di pressione nonche' le condizioni meteo a scala locale e a scala di Mediterraneo. Dunque, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini (residenti e turisti) si deve creare un'organizzazione di ''protezione civile'' basata sulla conoscenza dei fenomeni che si possono verificare in grado di garantire l'incolumita' di residenti e turisti. Fare finta che il problema non esista - denuncia il geologo - e' un comportamento irresponsabile''.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/19/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands
Caricamento