Il bergamotto efficace contro il colesterolo

Gazzetta del Sud Irene Antonuccio Messina Contro la sovrabbondanza di colesterolo la natura ci ha dotato di un'arma poderosa: il bergamotto. Così come contro alcuni tipi di tumore può essere di utilità preventiva l'assunzione di un paio di tazze di tè verde ogni giorno. Di rimedi naturali, capaci di combattere alcune delle patologie più diffuse, si è parlato nel corso convegno "Erbe medicinali: dalla ricerca di base alla clinica" che si è svolto nell'aula magna dell'Università su iniziativa del prof. Michele Navarra (Facoltà di Farmacia), in collaborazione, tra gli altri, con la Fondazione Bonino-Pulejo. Navarra ha ricordato come le erbe medicinali rappresentino, sin dalla notte dei tempi, il rimedio più immediato al quale ricorrere in caso di malattie. Il prof. Gioacchino Calapai (Commissione europea erbe medicinali) ha parlato della reale efficacia e della sicurezza dei fitoterapici. Il prof. Achille Caputi (Università di Messina) si è soffermato sul rapporto rischi-benefici nell'uso di preparati a base di piante medicinali, mettendo in luce che non sempre l'attività farmacologica si traduce in efficacia clinica. La dott.ssa Francesca Menniti Ippolito (Istituto Superiore di Sanità) ha mostrato i dati di uno studio che dimostra l'attitudine dei pazienti ad assumere i rimedi vegetali in regime di autoprescrizione, col rischio di alterare gli effetti dei farmaci convenzionali. Il dott. Fabio Firenzuoli (Ospedale di Empoli) ha puntato l'indice su un altro grande problema della fitoterapia: la "variabilità" delle piante e del loro contenuto in principi attivi. Infine, il prof. Saverio Bettuzzi (Università di Parma) ha mostrato i dati di uno studio che dimostra la capacità delle catechine presenti nel tè verde di prevenire l'insorgenza del carcinoma prostatico, mentre il prof. Vincenzo Mollace (Università di Roma) ha detto che la frazione polifenolica dell'olio essenziale di bergamotto può essere impiegata per il trattamento di patologie associate a un elevato tasso di colesterolo nel sangue, in alternativa o in combinazione con le statine. Tesi ribadita dalla dott.ssa Elena Trapasso (Università di Messina).

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/20/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands