PALERMO, 5 giu 2010 (SICILIAE) - L'assessorato regionale della Salute mettera' ordine nel settore della formazione degli operatori socio sanitari. Con il nuovo decreto, firmato dall'assessore regionale Massimo Russo, viene disciplinata in maniera organica e univoca l'istituzione dei corsi di formazione professionale nonche' le modalita' per la loro organizzazione.
Viene soprattutto colmata una carenza normativa che, di fatto, impediva alla Regione siciliana la formazione di operatori socio sanitari i quali, per conseguire la qualifica professionale, erano costretti a rivolgersi ad enti non accreditati dalla Regione siciliana e a sopportare, di conseguenza, notevoli sacrifici non soltanto economici.
"Il problema - racconta Russo - mi era stato piu' volte evidenziato dagli stessi operatori che, in assenza di interlocutori accreditati, dovevano fare riferimento ad enti specializzati che a loro volta si appoggiavano, in convenzione, ad aziende sanitarie di altre regioni italiane per lo svolgimento di corsi e tirocini. La prima conseguenza di cio' era un notevole esborso economico, anche di alcune migliaia di euro, da parte degli aspiranti operatori: inoltre i corsi di formazione risultavano molto spesso inadeguati e disomogenei fra di loro e con costi che variavano sensibilmente da una provincia all'altra.
Con questo decreto eviteremo certe speculazioni da parte di chi ha approfittato di questa situazione che si e' consolidata nel tempo e avvieremo un modello formativo omogeneo che garantira' la qualita' della formazione e quindi una maggiore professionalita' da parte degli operatori socio sanitari che rappresentano figure fondamentali del nostro servizio sanitario".
"Adesso - assicura Russo - potremo correttamente governare il sistema, rispondendo in modo adeguato a una forte sollecitazione sociale e garantendo maggiore trasparenza e qualita' alle procedure di formazione che saranno modulate sul reale fabbisogno, in modo da garantire una possibilita' occupazionale concreta al termine della specializzazione. Proprio per questo motivo, alla fine dello scorso anno, abbiamo avviato una apposita ricognizione del fabbisogno che si rivelera' decisiva al momento di regolamentare i corsi".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/5/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!