Peppe Paino
Gazzetta del Sud
Peppe Paino
Lipari
Il Comune di Lipari, contrariamente a quelli di Salina, ha chiesto le dimissioni del Consiglio d'amministrazione della società "Sviluppo Eolie Srl" (55% pubblica; 45 % privata) impegnata com'è noto, nelle attività di promozione turistica dell'arcipelago e nell'attuazione dei Patti territoriali.
Lo ha annunciato nel corso dell'ultima assemblea dei soci, tenutasi nell'aula consiliare (nella foto), l'assessore Corrado Giannò il quale ha aggiunto che il principale ente eoliano non voterà il bilancio del 2009, chiuso con una perdita d'esercizio di 284 mila euro. La proposta (lanciata comunque dal Comune di Lipari che non meno di nove mesi fa ha preteso la presidenza della società) non è passata e l'assemblea ha deliberato di riunirsi, sempre sul bilancio, a data da destinarsi. Bilancio, va sottolineato, bocciato dal Collegio sindacale presieduto dal rag. Salvatore Rijtano. È stato, infatti, evidenziato che non corrisponde alla reale situazione economico e finanziaria ed è stata richiamata l'attenzione dei soci "sulla grave situazione economica, finanziaria e patrimoniale della società con un indebitamento riportato in bilancio pari a euro 296.576 a fronte di crediti per 131.729, alla totale perdita del capitale sociale, nonché all'inconsistenza patrimoniale del valore esposto nelle immobilizzazioni immateriali, con l'approvazione dell'Assemblea dei soci nonostante il parere contrario del Collegio sindacale nell'esercizio 2008". Il Collegio ritiene, pertanto, indispensabile oltre che obbligatoria la ricapitalizzazione della società e, nell'evidenziare come il Cda non ha avviato idonee procedure per ridurre i costi d'esercizio ha informato i soci che non risultano liquidate le retribuzioni dei dipendenti da febbraio. L'amministratore delegato, Alessandro Seminara, ha fatto presente che "al pari di tutti i soggetti responsabili di patti territoriali, la società conta di rimodulare la sua missione, aggiungendo all'attività istituzionale di attuazione del patto, l'attività di sportello unico per le attività produttive, di coordinare i centri commerciali naturali. Ed ancora di essere parte attiva nei Pist e nei distretti turistici».
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/12/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!