Salina, fronte unico sul Distretto turistico

Salina, fronte unico sul Distretto turistico Gazzetta del Sud Michele Merenda SALINA Nella mattinata di ieri il sindaco di Malfa, quello di S. Marina Salina e la vicesindaco di Leni (rispettivamente Salvatore Longhitano, Massimo Lo Schiavo ed Agata Pollicino) hanno incontrato gli operatori turistici di Salina per discutere del "Distretto turistico delle Isole minori". All'incontro, svoltosi nell'auditorium del Comune di Malfa, era presente anche il manager Christian Del Bono che ha illustrato agli intervenuti gli aspetti del progetto. Questo distretto, è stato chiarito, che comprenderà le isole degli arcipelaghi siciliani, e quindi anche quello eoliano, nasce secondo quanto previsto dall'articolo 7 della legge regionale 10 del 2005, ma con un'eccezione fondamentale: i criteri di attuazione prevedono che i vari distretti siano degli "organismi" omogenei formati da almeno 200.000 abitanti e con un minimo di 12 Comuni; quello delle isole minori, invece, sarà formato da 8 Comuni e da un numero di persone inferiore. Ciò testimonia l'importanza turistico-sociale delle isole del Mediterraneo. Durante la riunione si è anche insistito sulla necessità di creare un'interazione perfetta tra pubbliche amministrazioni e privati, concordando che determinati interventi devono essere portati avanti secondo una strategia pianificata che rispetti certi tempi di base. I distretti, alla fine, sarebbero proprio questo: delle piattaforme programmatiche su cui concertare le strategie di sviluppo del territorio. Tali accorgimenti prevedono l'obbligo, a monte, di creare un fronte comune su tutti i campi. Tra l'altro, tramite l'adesione ai distretti turistici, sarà possibile accedere ai fondi comunitari. Entro le 11 di oggi gli interessati potranno, come associazione o come singoli, presentare quindi la propria domanda di adesione all'ufficio Protocolli del proprio Comune il quale, per quanto riguarda le Eolie, provvederà a rigirare la documentazione al Comune capofirma che è Lipari. Il tutto sarà poi presentato all'assessorato regionale competente.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/14/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands