Il figlio di "Don Vito" al Centro studi

Il figlio di "Don Vito" al Centro studi Lipari- Gran pienone nei giardini del centro studi per la presentazione del libro di Massimo Ciancimino e Francesco La Licata "Don Vito", le relazioni tra stato e mafia raccontate da un testimone d'eccezione . Sono intervenuti i giornalisti Marcello Sorgi e Sandro Ruotolo. Il volume com'è noto racconta quarant’anni di relazioni inconfessabili, tra politica e mafia, attraverso la vicenda di Vito Ciancimino, “don Vito da Corleone”, uno dei protagonisti assoluti della vita pubblica siciliana ( sindaco di Palermo e potente assessore ai lavori pubblici) e nazionale del secondo dopoguerra, amico personale di Bernardo Provenzano. Il Il penultimo figlio di "Don Vito" , Massimo, appunto, dichiara a Lipari che sono in tanti a sapere degli stretti rapporti tra mafia e stato e a conoscere i segreti del periodo delle stragi. " Potenti, personaggi chiave di quel periodo, grazie a me hanno ritrovato la memoria. Ma viviamo in un contesto in cui si brinda a cannoli quando si è condannati a cinque anni e si rimane soddisfatti di una condanna a sette anni e mezzo. E i soggetti presenti alla famosa trattativa non sono persone di un lontano passato che oggi non contano più: vennero a casa mia avvisandomi un mese prima della cattura di Provenzano..." Vi lasciamo all'intervento completo di Ciancimino

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/23/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands