Se salviamo le tartarughe, salveremo il mondo… 3°Parte

Se salviamo le tartarughe, salveremo il mondo…		3°Parte

Quale attività svolgete nel vostro centro?
«Principalmente facciamo ricerca su cetacei e tartarughe marine in collaborazione con diversi enti scientifici e università ma nel periodo primavera-estate organizziamo campi di ricerca settimanali aperti a tutti gli appassionati di mare per partecipare alle nostre campagne di monitoraggio.  Poi organizziamo anche escursioni in barca naturalistiche per promuovere un turismo più orientato alla natura in queste isole dove sarebbe auspicabile istituire un area marina protetta per tutelare la fauna e flora marine».

Pensando ad esempio alla struttura di Lampedusa, come vi coordinate con gli altri centri dell'isola?
«Siamo in contatto con altri centri di recupero su scala nazionale.  In particolare ci avvaliamo della collaborazione scientifica della stazione Zoologica di Napoli per alcune attività di ricerca,  e di consulenti internazionali (RAC- SPA) per gli aspetti veterinari. Collaboriamo con le Università di Messina,  Tor Vergata, La Sapienza e l'Istituto superiore di Sanità». 
 



Data notizia: 9/26/2016

Tags

area marina protetta - filicudi - escursioni -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands