Terreni comunali a rischio incendi

Terreni comunali a rischio incendi Lipari- Interrogazione di Giacomo Biviano al Sindaco Mariano Bruno: PREMESSO -Che la S.V. è Autorità Comunale di Protezione Civile e Commissario Straordinario per l’Emergenza; -Che la legge 7 giugno 2000, n. 150 e l’art. 12 e n. 265/99 prevede l’obbligo di informare la popolazione su situazioni di pericolo per calamità naturali; -Che l’art. 10 della legge 21/11/2000, n. 353 detta disposizioni in materia d’incendi boschivi; -Che, come già segnalato in altre interrogazioni, molte aree incolte, non diserbate e spesso abbandonate costituiscono un serio pericolo, in caso d’incendi, per l’incolumità dei cittadini; -Che durante la stagione estiva, per ovvi motivi, spesso si verificano incendi di tipo radente in aree incolte e abbandonate; -Che nel territorio comunale sono presenti diverse aree (anche aperte al pubblico) che possono costituire pericolo d’incendio per quanto sopra detto; -Che per tali motivazioni e per scongiurare il verificarsi di gravi pericolosità, dovute anche ad incendi boschivi e di vegetazione, su tutto il territorio comunale, la S.V. ha emesso Ordinanza n. 30 del 10/06/2009 avvertendo, altresì, che gli inadempimenti, oltre ad essere perseguiti civilmente, per il risarcimento dei danni provocati da incendi, saranno denunciati anche penalmente ai sensi degli artt. 423, 423 bis, 424, 425, 449 e 650 del Codice Penale; -Che anche il Comune di Lipari è proprietario d’aree che ricadono nelle situazioni sopra indicate e quindi certamente in gravi situazioni di pericolo (Lipari area adiacente la scuola Media, Quattropani area adiacente il plesso scolastico, Area di Castellano, Canneto Dentro area vicino al cimitero, area di Mendolita proveniente da lottizzazione Florio-La Rosa-Paino, etc.); -Che nel nostro Paese la Legge è uguale per tutti (anche per gli Enti Locali); C H I E D E Alla S.V. se intende intervenire affinché anche il Comune di Lipari rispetti l’Ordinanza Sindacale n. 30 del 10/06/2009 e di invitare gli Uffici competenti ad eliminare, urgentemente, lo stato di pericolosità in premessa citato anche in tutte le aree di competenza Comunale. Si attende urgente risposta scritta. Cordiali saluti Lipari, 07/08/2010 Dott. Giacomo Biviano Consigliere Partito Democratico

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/7/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands