Terremoto, lievi danni al Museo Archeologico

Terremoto, lievi danni al Museo Archeologico Riceviamo dal direttore del museo Bernabò Brea, Michele Benfari ( nella foto)e pubblichiamo: Pochi danni per fortuna al Museo archeologico eoliano. Bernabo’ Brea. La compatta balza lavica risalente a 40.000 mila anni fa ha retto alla violenta scossa di ieri, evitando un vero e proprio disastro alle delicate compagini murarie dei padiglioni museali. Già alle 15,30 avevamo messo in atto alcune precauzioni per evitare che alcuni reperti di valore inestimabile potessero subire danni, Soltanto al padiglione “classico” (costruito in era fascista in cemento armato) abbiamo avuto qualche danno. Alcuni reperti, con l’evento tellurico, sono ruotati su se stessi e hanno subito una serie di piccole scalfiture che recupereremo entro la fine della settimana, attraverso la presenza di personale tecnico della Soprintendenza di Messina e di due archeologi, le dottoresse Ollà e Zavettieri. Ovviamente, quest’esperienza deve farci riflettere su come intervenire immediatamente sulle strutture dei padiglioni che in alcuni casi risalgono al XVI sec. e, a come agire sulla messa in sicurezza delle vetrine e dell’inestimabile patrimonio archeologico in esse contenuto Michele Benfari.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/17/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands