Un nuovo ITS per la Provincia di Messina

Un nuovo ITS per la Provincia di Messina Comunicato Provincia Regionale di Messina Assegnato alla provincia di Messina un Istituto tecnico superiore: una straordinaria occasione formativa ed occupazionale per i giovani dell’intero territorio provinciale e regionale. L'importante traguardo è stato raggiunto grazie all'iniziativa del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto e dell'assessore alle Politiche scolastiche, Pippo Di Bartolo, prontamente ed unanimemente condivisa dalle Commissioni consiliari competenti e dall'intero Consiglio provinciale chiamato à deliberare sulla materia nell'agosto scorso. La nuova realtà scolastica post-secondaria (possono iscriversi i giovani in possesso di un diploma di Istituto tecnico e quelli provenienti dagli Istituti professionali) è destinata a fornire alle aziende del territorio, e non solo, le professionalità di alta specializzazione necessarie per la loro crescita e miglioramento sul piano tecnologico-imprenditoriale. Nel corso della riunione svoltasi ieri a Roma, il direttore generale del Dipartimento per l'Istruzione tecnica superiore, Maria Grazia Nardiello ed il consigliere del ministro dell’Istruzione MariaStella Gelmini, Gianni Bocchieri, hanno confermato l'assegnazione della nuova istituzione scolastica alla Provincia di Messina alla delegazione composta dall'assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Pippo Di Bartolo; dalla preside dell’Istituto professionale per il Commercio “Antonello”, Elvira D'Orazio; dall'assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Mario Centorrino; dal dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Guido Di Stefano e dai rappresentanti dei partners privati. L'Istituto tecnico superiore si occuperà di alta formazione nel campo delle nuove tecnologie per il “made in Italy”, in particolare del sistema alimentare (sono solo tre sul territorio nazionale), vero motore propulsivo dell'imprenditoria provinciale strettamente legata al turismo, al commercio, alla ristorazione ed all'agro-alimentare. La Provincia regionale, Ente locale di riferimento, congiuntamente con l'Università degli Studi, con l’Istituto professionale per il Commercio “Antonello”, con l’ECAP (Ente di Formazione) e con una nutrita schiera di imprese private del settore, ha già provveduto a formalizzare, presso uno studio notarile della città, la costituzione della Fondazione di Partecipazione denominata "Albatros" che, sotto l'alto controllo del Prefetto, avrà il compito organizzativo, didattico e gestionale del nuovo Istituto per l'alta formazione. "Aderenza del proposito didattico ai bisogni del territorio, unanime condivisione politica del progetto, alta professionalità degli uffici e tempestività nell'esperimento delle complesse pratiche burocratiche, ci hanno permesso di ottenere, primi in Italia, l'assegnazione ed il finanziamento di uno dei tre Istituti tecnici superiori in Sicilia (gli altri due si occuperanno di mobilità sostenibile a Catania e di tecnologie innovative per i beni culturali a Caltagirone)” – ha affermato l’assessore Pippo Di Bartolo – “che creerà grandi prospettive di crescita culturale, economica ed occupazionale che, certamente, deriveranno dalla presenza sul territorio messinese della più importante novità degli ultimi decenni nel campo dell'istruzione e della formazione tecnico-scientifica”. Nella foto da sinistra verso destra: Domenico Certo e Salvatore Miroddi per ECAP-Messina Mario Centorrino per Regione Sicilia Elvira D'Orazio Dirigente Scolastico IIS "Antonello" di Messina Giuseppe di Bartolo per Provincia regionale di Messina Fabrizio Scaramuzza per Associazione Nonsolocibus Gabriella Baratta per IIS Antonello di Messina Marco Giurdanella per Gts Consulting srl

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/10/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands