Allarme Pappataci e Leishmaniosi

Vulcano- Non è una comune zanzara il Phelobotomus papatasii, più comunemente chiamato "Pappatacio". Ma è un piccolo quanto silezioso insetto flebotomo di colore verde che invade Vulcano soprattutto al tramonto prendendo di mira, in particolare, i cani tanto da aver già provocato un vero e proprio allarme leishmaniosi. Sono, infatti, già tanti i casi nell'isola di animali infetti dai vettori della malattia, le femmine del Pappatacio che si infettano succhiando il sangue dei mammiferi parassitati trasmettendo l'infezione attraverso le punture successive. E sono tanti i proprietari di cani che ai primi sintomi della malattia nei loro animali come l'appannamento della vista che porta alla cecità, la perdita del pelo e del peso nonostante una fame insaziabile, si recano in " pellegrinaggio" verso l'ambulatorio di Lipari dell'unica veterinaria presente alle Eolie, la dott.ssa Laura Gulotta. " Se presi in tempo i cani possono essere curati e possono guarire", afferma la veterinaria. " L'unico rimedio per le popolazioni è la prevenzione. Attraverso - conclude la dott.ssa Gulotta- un'attenta disinfestazione, praticata per tempo e con prodotti a base di permetrine ( antiparassitari) sulle larve". Effettuazione degli opportuni interventi di disinfestazione per i quali sono stati già autorizzate, a seguito delle continue segnalazioni, dal sindaco Mariano Bruno le relative spese. I costi del servizio, il problema è sempre quello economico anche in questi casi, saranno coperti con i fondi residui del ticket di sbarco che si devono ancora riscuotere dalle compagnie di trasporto marittimo. Ma i pappataci, fanno già festa sull'isola così come a Lipari e Salina, ormai da tempo con la complicità delle temperature miti. Altro che larve. Alle luce dei fatti si potrà contenere anche quest'anno, l'esplosione dell'emergenza che si verificherà puntualmente in estate.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/13/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere sul mare con progetto
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands