Il sindaco Bruno difende i cacciatori

Gazzetta del Sud Salvatore Sarpi Lipari- «L'anomala disparità di trattamento perpretata quest'anno dall'amministrazione regionale nei riguardi degli appassionati di caccia residenti nelle isole minori» è al centro di una lettera inviata dal sindaco di Lipari, Mariano Bruno ai colleghi delle isole minori siciliane. Il primo cittadino, evidenziando come l'assessore alle risorse agricole della Sicilia ha vietato la caccia in tutte le isole minori, in quanto interessate da rotte migratorie, ha sottolineato come «tale disposizione desta più d'una perplessità in punto di probabile violazione del principio costituzionale di uguaglianza dei cittadini, giacchè non tutti i territori interessati dalle direttrici migratorie sono stati preclusi alla caccia, bensì solo le isole minori. V'è in più da considerare che la misura di divieto è il frutto di un'errata interpretazione dell'art. 21, comma 2, L. 157/1992, la cui applicabilità è discutibile e che comunque riguarda solo "le coste del continente e delle Isole maggiori", e quindi non può riferirsi alle isole minori siciliane. Insomma, è paradossale per Bruno che l'assessorato abbia clamorosamente invertito il senso della legge. E denuncia «le conseguenze che tale assurda misura di divieto sta infliggendo alle nostre isole, sia in termini ecologici che in termini socio – economici. Il coniglio selvatico, anche in presenza di una notevole pressione venatoria, prolifera in modo abnorme nei nostri territori e costituisce una fonte di sicuro danno per le colture; danno che è destinato ad assumere proporzioni maggiori in assenza di prelievo venatorio, giacchè l'uomo costituisce l'unico predatore naturale della specie. La chiusura della selvaggina migratoria impedisce poi il consueto afflusso di appassionati, che nell'arco di quattro mesi frequentano le isole minori e contribuiscono a destagionalizzare il turismo». Bruno invita gli altri sindaci delle isole minori ha chiesto agli altri sindaci di fare fronte comune «per iniziative "volte a consentire, in tempi brevi, il ripristino dell'uguaglianza sinora impunemente ed immotivatamente violata».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/22/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands