"La Voce Eoliana" ancora sulle Cinque Terre

La nostra rassegna stampa sul Parco Nazionale delle Cinque Terre prosegue con un articolo tratto da Citta della Spezia News, relativo ad un intervista di Marco Castagneto, Presidente dell'Osservatorio Europeo sulle Cinque Terre, non esprimiamo alcun giudizio e lasciamo ai lettori ogni commento. Castagneto: "Le Cinque Terre non le ha inventate Bonanini. Dieci anni di intrighi" La Spezia. "Alle Cinque terre serve una vera politica di tutela ambientale e una gestione della cosa pubblica ispirata alla trasparenza e alla partecipazione. Dopo l’arresto e le dimissioni di Franco Bonanini - afferma Marco Castagneto, presidente dell'Osservatorio Europeo sulle Ciqnue Terre - da presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre bisogna mettersi alle spalle un decennio di intrighi, amministrazione personalistica, intimidazioni e malaffare che hanno dominato la vita di buona parte dei paesi rivieraschi. Le Cinque Terre non le ha inventate il Parco nazionale né il suo ex presidente e la bellezza della costa e i terrazzamenti non sono frutto di un uomo solo. In realtà nonostante la grande quantità di denaro incassata dal pedaggio sul sentiero (5 euro a persona) pochissime opere sono state fatte per la manutenzione dei sentieri, tant’è che sono centinaia gli incidenti (alcuni anche mortali) in cui sono coinvolti gli escursionisti ogni anno. In dieci anni il Parco non ha mai sostenuto la costruzione dei depuratori per cui gli scarichi fognari finiscono direttamente in mare. Il finanziamento per il restauro dei muretti a secco è andato progressivamente scemando sino a cessare del tutto e tantissimi agricoltori aspettano i rimborsi che mai arriveranno". "Le principali opere sono state realizzate solo nel comune di Riomaggiore, mentre agli altri paesi sono toccate le briciole. La logica - prosegue Castagneto - come si evince anche dall’ordinanza dei magistrati è stata sempre la stessa: favorire i sostenitori e colpire gli oppositori. Gli abitanti di Corniglia, rei di essersi opposti alla costruzione di un residence da circa 40 unità abitative proprio a picco sul mare e di un esagerato e quanto mai inutile plesso scolastico in località Pianca, sono stati emarginati, condannati sia a subire il degrado di aree quali quella dell’ ex villaggio Europa, in cui sorgono ancora baracche fatiscenti le cui lamine di plastica contengono amianto, sia uno sbancamento che ha deturpato un’intera collina. Alla luce di questi nefasti eventi, l’Osservatorio Europeo sulle Cinque Terre chiede che i bilanci del Parco Nazionale siano finalmente resi pubblici, perché la popolazione delle Cinque Terre ha diritto ad essere informata su dove e come il Parco impiega e ha impiegato le risorse". "Non c’è mai stata chiarezza - conclude Castagneto - non solo nell’amministrazione del comune di Riomaggiore, ma anche in quella del Parco Nazionale. Per questo rimaniamo allibiti nel sentire amministratori pubblici e politici di ogni schieramento affermare la loro stima a Bonanini e al suo modello di gestione. Ci chiediamo dove hanno vissuto e come hanno operato negli ultimi 10 anni. Infine ci rivolgiamo alla popolazione della zona, chiedendo di essere meno pavidi e arrivisti, perché la loro ricchezza e il loro futuro stanno proprio nel partecipare attivamente alla gestione e salvaguardia del proprio territorio". (Articolo di CDS news, 2/10/2010) La Voce Eoliana, a nome di oltre 4000 cittadini che hanno detto NO all'istituzione/imposizione del parco, rinnova ancora una volta l'appello ai sindaci delle Eolie ed agli amministratori locali, anche alla luce di quanto accaduto nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, di rivedere il proprio orientamento di favore verso l'istituzione del Parco Nazionale delle Isole Eolie, affinché queste isole e la gente che ci vive possano ancora avere un futuro. La Voce Eoliana.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/5/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands