Una nuova risorsa per il giornalismo

Comunicato PALERMO - I cambiamenti sociali, culturali e lavorativi determinano nuove necessità e richieste di formazione e apprendimento. L’Istituto Superiore di Giornalismo offre percorsi di formazione superiore a coloro che vogliono intraprendere la professione e di formazione continua per coloro che già operano nel settore e mette in campo tutte le azioni necessarie a valorizzare il ruolo del giornalista nella società dell’informazione, nella piena consapevolezza della responsabilità sociale di questa affascinante professione. Da novembre iniziano i corsi liberi in giornalismo sportivo radio-televisivo e giornalismo investigativo, organizzati dall’Istituto Superiore di Giornalismo. I corsi hanno l’obiettivo di fornire gli strumenti e le esperienze di due settori sempre più in crescita in Italia, con uno sguardo particolare in Sicilia. Lo sport e il calcio hanno visto la nostra regione negli ultimi anni, protagonista non solo a livello calcistico - con due squadre che giocano in Serie A - ma anche nel mondo dell’atletica, del tennis, del nuoto, dell’equitazione, così come l’attività giornalistica nell’ambito dell’investigazione, ha assunto grande interesse anche a seguito della diffusione di numerose testate online, rivalutando lo strumento dell’informazione, adattandola alle esigenze della società dell’informazione moderna. I corso di giornalismo sportivo radio-televisivo e di giornalismo investigativo sono articolati in ore di lezioni teorico-pratiche e frontali. Sono previste visite presso le maggiori testate giornalistiche della città con prove pratiche, telecronache e radiocronache, interviste e montaggi. I corsi inizieranno rispettivamente l’8 e il 12 novembre.. Le lezioni si terranno 2 giorni a settimana. La frequenza è obbligatoria. Il corpo docente è interamente composto da giornalisti professionisti del settore che operano nei vari campi della comunicazione: tv, radio, giornali e siti web. Ai fini del conseguimento dell’attestato è necessario aver frequentato almeno il 70% delle ore di lezione. Per maggiori informazioni visitare il sito internet istituzionale dell’Istituto www.istitutogiornalismo.it , dove è possibile scaricare il bando di partecipazione e il modulo di iscrizione. Quest’ultimo dovrà essere compilato in ogni sua parte, presentato presso la sede dell'Istituto Superiore di Giornalismo e sarà a tutti gli effetti vincolante. Per informazioni telefonare al +393939896574 (8-14) dal lunedì al venerdì Oppure mandare una e-mail all’indirizzo: isgpa@tiscali.it Francesco Polizzotti “Antenna” Istituto Superiore di Giornalismo Provincia di Messina

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/12/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands