Gazzetta del Sud
Alessandro Tumino
Nell'ampia programmazione tesa a razionalizzare l'edilizia scolastica, l'Amministrazione Ricevuto ha messo nero su bianco, oltre agli obiettivi già enunciati per il capoluogo, numerose decine di lavori per gli istituti superiori degli altri comuni messinesi. L'ambizione più forte, e dagli esiti più incerti, si lega alle gare di leasing che saranno esperite per realizzare scuole nuove con capitale privato. In provincia, si punta a realizzare un nuovo Polivalente a Mistretta (6 milioni); Alberghiero a Brolo (5,5 milioni); un nuovo Itcg Merendino a Capo d'Orlando (9 milioni); un nuovo Scientifico Amari a Patti (9 milioni e 31.000); un nuovo Scientifico Medi a Barcellona (6.103.200); un nuovo Istituto d'arte a Milazzo (6.250.000 euro); un nuovo Polivalente a Francavilla (6 milioni) e un nuovo Scientifico Caminiti a S. Teresa (5.620.000).
Ma passiamo agli interventi che Palazzo dei leoni realizzerà grazie a un fondo di 1 milione e 550.000 euro attinto all'avanzo 2009 ed al mutuo di oltre 7 milioni richiesto alla Cassa depositi e prestiti.
Si tratta, anzitutto, dell'affidamento degli incarichi per i progetti antincendio necessari alla certificazione (200.000 euro). Quindi l'impermeabilizzazione della terrazza del Liceo di Mistretta (83.000 euro); il rifacimento degli intonaci e l'impermeabilizzazione del terrazzo del Liceo scientifico Piccolo di Capo d'Orlando (110.000 euro); la sostituzione degli infissi e dei rivestimenti dell'Ipsa Leonti di Barcellona (181.200 euro); l'adeguamento dell'impianto elettrico e la ristrutturazione dei prospetti del Liceo classico Valli di Barcellona (154.000 euro); l'impermeabilizzazione e la copertura della palestra dell'Itc Fermi di Barcellona (111.000 euro). A Milazzo, finanziati il rifacimento parziale e l'impermeabilizzazione del Liceo classico Impallomenti (131.000 euro) e a beneficio dell'Ipsia Ferraris di Pace del Mela (121.500 euro). In zona ionica, la manutenzione straordinaria urgente del Liceo scientifico Caminiti di Giardini (65.000 euro) e dei due licei in sede unica di Santa Teresa di Riva (180.000 euro): il Classico Trimarchi e lo Scientifico Caminiti.
Passiamo ai fondi ex mutuo. A S. Agata Militello, per il Liceo Sciascia, l'impermeabilizzazione delle terrazze (100.000 euro); a S. Stefano Camastra, per l'itc Florena, la sostituzione degli infissi di due piani (281.000 euro); a Patti, per il Liceo classico V. Emanuele, la revisione del tetto e la sostituzione delle tegole con pannelli fotovoltaici (198.000 euro). A Barcellona, invece, l'adeguamento-antincendio e l'impermeabilizzazione all'Ipsia Ferrari (85.500 e 83.043 euro) e la revisione di tetto ed infissi all'Iti Copernico (65.500 euro). A Castroreale, la manutenzione straordinaria del Liceo scientifico (128.000 euro). Ben 11 interventi in programma a Milazzo: all'Ipa Leonti la manutenzione straordinaria (85.000 euro), l'adeguamento alle norme di sicurezza (85.000 euro), il rifacimento dei prospetti (80.000 euro) e le aree di pertinenza (30.000 euro). All'Itcg Leonardo da Vinci, il rifacimento dei prospetti (100.000 euro); all'Iti Majorana, la sostituzione degli infissi (150.000 euro), il rifacimento dei prospetti e dei cortili (360.000 euro), l'area esterna (40.000 euro) e i pavimenti (150.000 euro). Al Liceo classico Impallomeni, l'adeguamento alle norme (43.000 euro) e la sistemazione delle aree (50.000 euro).
Una vera cura ricostituente è in vista per l'Ipsia Ferraris di Pace del Mela: l'adeguamento alle norme (136.226 euro), l'impermeabilizzazione del corpo laboratori (140.000 euro); la sostituzione degli infissi (73.900 euro), il rifacimento dei prospetti del corpo vecchio (97.428 euro), di quelli dei laboratori (123.752 euro) e della pavimentazione (77.821 euro). A Spadafora, per lo Scientifico Galilei, l'adeguamento alle norme (55.877 euro). Cinque le previsioni per la zona ionica: a Francavilla, nella succursale del Liceo scientifico Caminiti, la sostituzione di gronde e pluviali (30.000 euro); nella succursale di Giardini Naxos l'adeguamento alle norme di sicurezza (45.000 euro). All'Ip di Letojanni, lavori di adeguamento alle norme (15.000 euro). A S. Teresa di Riva la sostituzione degli infissi del Liceo scientifico Caminiti (70.000 euro); a Taormina, la manutenzione straordinaria dell'Itc Pugliatti (70.000 euro).
-----------------
( Ci auguriamo che gli interventi garantiti di recente a Lipari dall'assessore Pippo Di Bartolo, per l'Istituto Isa Conti trovino in qualche modo ( project financing o altro) copertura finanziaria altrimenti si tratterebbe dell'ennesima presa in giro, con tanto di sceneggiate del Presidente Ricevuto, da parte di Palazzo dei Leoni. P.P)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 10/18/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!