Ora la rivincita a Salina

Ora la rivincita a Salina Michele Merenda SALINA – La cultura nell’isola più verde delle Eolie passa anche attraverso le iniziative sportive. L’Inter club “Massimo Moratti” di Salina, infatti, grazie al suo intraprendente presidente Claudio Saltalamacchia, ha organizzato una tre giorni (dal 26 al 28 ottobre) a Roma, in cui i ragazzi eoliani hanno potuto gemellarsi con altri importanti club capitolini e visitare le meraviglie vaticane, ottenendo anche un’udienza mattutina con Papa Benedetto XVI. L’occasione è stata sfruttata positivamente per organizzare anche alcune partite di calcio che hanno sancito ufficialmente l’amicizia con dei club romani. Il primo match è stato disputato contro il circolo laziale “Due Ponti”. Una partita di calcio a nove, dove la squadra salinese ha affrontato personaggi del calibro degli ex calciatori Bruno Giordano e Stefano Di Chiara, il presidente della commissione antidoping F.I.G.C., nonché assessore allo sport di Roma, Giuseppe Capua ed il giornalista del Tg1 Paolo Di Giannantonio. I calciatori isolani, alcuni provenienti anche da Filicudi e Stromboli, hanno strappato per 6-4 una vittoria ottenuta con l’orgoglio, il sacrificio ed il bel gioco, frutto anche della militanza della maggior parte di loro nel team della Polisportiva Malfa. Il presidente Saltalamacchia è stato insignito di un importante riconoscimento da parte del comune di Roma, ricevuto dalle mani dello stesso Capua. Quest’ultimo ha ricevuto poi un omaggio da parte del club isolano. Presenti anche Luigi Barone, presidente del “Reale Circolo Canottieri Tevereremo”, e gli attori Antonio Manceri (“Il Marchese del Grillo”) ed Andrea Meo (“Centovetrine”). L’altro gemellaggio si è tenuto addirittura con il club dei giornalisti sportivi Rai, alla presenza del vicedirettore di Rai Sport Michele Mezza, del coordinatore nazionale dei club nerazzurri Fausto Sala e del coordinatore Inter club regione Lazio Mauro Basilico. In una partita di calcio a sei, i ragazzi dell’arcipelago si sono imposti con un 6-1 tennistico che sta addirittura stretto. Da riferire che in squadra c’erano giocatori appartenenti a fedi calcistiche differenti, questo per sottolineare la grande valenza sociale di una realtà come quella del club di Salina, che permette una coesione totale e dà la possibilità ai giovani di entrare in contatto con situazioni sociali differenti. Entrambi i club hanno chiesto la rivincita, che sarà concessa loro probabilmente a giugno, direttamente a Salina. Per quel periodo, quindi, l’isola diverrà ancora una volta meta di importanti personaggi. (nelle foto: da sinistra, Capua e Saltalamacchia; la delegazione salinese a Roma)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/31/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands