"Norma cambio destinazione d'uso non è sanatoria"

PALERMO, 9 mag 2011 (SICILIAE) - "La norma approvata in finanziaria che permette di chiedere e ottenere il cambiamento di destinazione d'uso degli edifici costruiti in verde agricolo, non e' una sanatoria e non e' una novita', perche' questo e' stato previsto da leggi regionali precedenti, la n. 17/1994 e sue successive modifiche nel 1995 e nel 2001. La condizione e' che questi edifici abbiano gia' una regolare concessione edilizia rilasciata al giugno 1994 e che la nuova destinazione d'uso non deve essere ad abitazione". Lo spiega l'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Gianmaria Sparma. "Queste modifiche - aggiunge Sparma - servono solo a semplificare l'istituto del 'Cambiamento di destinazione d'uso in verde agricolo'. Sostanzialmente per la legge, che non viene modificata, i manufatti in verde agricolo, se assistiti da regolare concessione, possono svolgere altra funzione produttiva, diversa da quella originaria. L'emendamento approvato estende il campo di azione di questa norma a beneficio di quegli immobili che, alla data di entrata in vigore della legge 17/1994, non risultino ultimati, ma che debbono avere comunque a quella data una regolare concessione e non possono essere usati a scopo abitativo".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/9/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands