Filicudi, camionisti bloccati sull'isola

Filicudi, camionisti bloccati sull'isola Filicudi- Neppure l’arrivo dei carabinieri al porto ha sbloccato la situazione e così 5 camionisti con i rispettivi mezzi sono rimasti bloccati a Filicudi , dove si erano recati per il trasporto di materiali di vario genere, di prodotti alimentari e di quanto necessario per il rifornimento delle attività commerciali e turistiche isolane. In pratica sulla nave della Siremar, Simone Martini, in rotta verso Lipari e Milazzo, con transito a d Alicudi e Filicudi, considerate dagli stessi abitanti spine laterali dell’arcipelago, benchè vi fosse ancora capienza di passeggeri e mezzi , non è stato fatto salire neppure uno dei mezzi che doveva rientrare a Milazzo. Il problema è nato da due fattori principali: la mancanza dell’altro traghetto, della NGI, guasto da un paio di giorni e dunque con una corsa in meno, e poi dal fatto che la nave della Siremar sarebbe stata già tutta prenotata a Lipari, dove ovviamente i camionisti , che giungono alle nove , possono immediatamente fare il biglietto di ritorno, riempiendo, così già di prima mattina il mezzo per il ritorno. . A nulla sono servite le proteste, anche vibrate dei 5 camionisti, sono anche intervenuti i carabinieri per sedare gli animi, che vedendo il mezzo praticamente vuoto, chiedevano di potersi imbarcare. La prossima nave che transiterà a Filicudi diretta a Milazzo, , se il traghetto Turist della NGI sarà ancora guasto, e questo è quello che ha fatto adirare ancor di più i camionisti, arriverà soltanto domenica. I poveri malcapitati camionisti, quindi, saranno costretti a trascorre il ponte del 25 aprile, lontani da casa ed oltretutto assolutamente impreparati ad un soggiorno obbligato sull’isola. Sicuramente, troveranno comunque, il modo di lasciare l’isola magari affidando i mezzi a qualcuno e tornando domenica per riportare camion, che si trovano in questo momento al porto, indietro. E questo è solo un assaggio di quello che potrebbe accadere , anche per quanto riguarda i mezzi veloci, nei prossimi mesi se la situazione dei trasporti marittimi non verrà affrontata e risolta in maniera seria.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 4/24/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands