"Orgogliosi di essere la prima località siciliana"

"Orgogliosi di essere la prima località siciliana" COMUNICATO STAMPA Si è svolta questa mattina presso la sede nazionale di Legambiente a Roma, la consegna delle “5 vele”, l’ambito riconoscimento di Legambiente e Touring Club Italia che premia le migliori località balneari della nostra penisola. Come consueto, ormai da ben cinque anni, è presente l’Isola di Salina, che anche per quest’anno si è vista assegnare il massimo riconoscimento, piazzandosi alla 2^ posizione. “Siamo davvero orgogliosi di ricevere per il quinto anno consecutivo le 5 vele di Legambiente” commenta il Sindaco di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo “ e soprattutto collocarci al secondo posto in classifica, prima località siciliana, segno che le politiche a favore della salvaguardia del nostro territorio e dei nostri litorali, così come le tante iniziative di sviluppo dei servizi, unitamente al pregio naturalistico e paesaggistico di Salina, si sono incanalate nella giusta direzione”. “Abbiamo fatto tanta strada a riguardo e, per un’Amministrazione Comunale composta interamente da under 40, riuscire in pochi anni a scalare la classifica, da quel decimo piazzamento ottenuto soltanto dal Comune di Santa Marina Salina nel 2007, a quello attuale è certamente un risultato notevole”. La mia Amministrazione da sempre è attenta alle problematiche ambientali e di salvaguardia del territorio: abbiamo attivato la raccolta differenziata, giunta oggi ad oltre il 30%, la più alta dell’arcipelago, grazie alle campagne di sensibilizzazione e alla predisposizione di strutture adeguate per la raccolta, come “l’isola ecologica” nel territorio di Santa Marina Salina, unico centro di raccolta interrato per la differenziata nelle Eolie; abbiamo promosso la realizzazione di opere volte alla riduzione del rischio idrogeologico e la salvaguardia del litorale, come un grandioso intervento per il rinascimento naturale delle spiagge, che inizierà dopo l’estate; offriamo servizi che mirano alla qualità delle nostre spiagge, come la vigilanza e la pulizia costante dei litorali. Inoltre abbiamo avviato le procedure per la certificazione ISO 14001 del nostro territorio che si concluderà entro l’anno e che rappresenterà un valore aggiunto alla nostra isola che si sta caratterizzando sempre più per l’eccellenza”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/9/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands