Dudu Manhega : "Salina è straordinaria"

Dudu Manhega : "Salina è straordinaria" Michele Merenda SALINA – Grande concerto quello di Dudu Manhenga, regina dell’african-soul, a S. Marina Salina, nell’ambito della quinta edizione del “Salina Festival”. Alla sua prima tournée italiana, la cantante dello Zimbabwe ha subito conquistato la numerosa platea innanzi tutto col sorriso ed il suo modo di fare molto amichevole ed educato; poi, ovviamente, con una voce meravigliosa, potente tanto nelle timbriche basse quanto in quelle acute, sempre espressiva e mai esagerata. A supporto della bravissima Dudu, un trio di musicisti africani, i “Color blu” (basso-batteria-pianoforte), cha ha sciorinato una preparazione jazzistica di primo livello. Dal grande impatto, sotto questo punto di vista, la parte iniziale del concerto, dove la band ha subito attaccato con delle partiture complesse e dei controtempi intricati ai limiti del “progressive”. Nei brani in cui la Manhenga si è esibita cantando suoni onomatopeici, è persino venuta in mente la musica del Pat Metheny più energico. E poi, come era lecito aspettarsi, una cultura musicale vastissima, autentica base delle musiche contemporanee più evolute, come il blues, il soul, il jazz e la fusion. Nel momento clou la singer è persino scesa dal palco a raccogliere l’ovazione collettiva, cantando tra il pubblico, confermandosi davvero come l’erede naturale della scomparsa Miriam Makeba. «Sono molto orgogliosa di questo accostamento – ci ha detto l’artista –, così come lo sono di quello che lei ha fatto in Africa, sia dal punto di vista musicale che da quello della lotta per i diritti delle donne. Oggi – ha continuato la Menhenga, che è anch’essa impegnata in questo duro impegno –, sento che le cose stanno realmente cambiando. Guardo con occhio assolutamente positivo ai cambiamenti culturali, politici ed anche religiosi. Essere a Salina – ha dichiarato – è stato grande! Ho sentito l’amore della gente e provato una grande gioia nel vedere tra la folla tanti bambini felici. Questa è un’isola straordinaria. L’ospitalità delle persone ed una natura molto bella mi hanno fatto sentire a casa. Spero di poterci tornare, ma stavolta per delle vacanze E poi – ha scherzato –, qui il cibo è ottimo. Quando sono scesa tra il pubblico – ci ha spiegato la cantante – ho sentito veramente un ottimo feeling; il pubblico mi ha dato un caloroso benvenuto, è stato divertente. È vero – ha poi concluso –, la preparazione tecnica dei musicisti è essenziale nella mia musica. Suoniamo ogni volta di fronte ad un pubblico diverso e non sempre è possibile proporre i medesimi brani o quantomeno suonarli nella stessa maniera. Bisogna quindi essere bravi a capirlo ed eventualmente sapersi adattare alle esigenze per poter variare».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/31/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands