Filicudi in ginocchio

Filicudi in ginocchio Gazzetta del Sud Peppe Paino Filicudi «I lavori di messa in sicurezza del porto principale di Filicudi, in piena stagione estiva, stanno mettendo in ginocchio l'economia dell'isola». Lo sostengono una sessantina di persone tra residenti e turisti che in una petizione inviata al sindaco chiedono «di risollevare le sorti di questa stagione che ci sta togliendo - evidenziano - ogni forza fisica ed economica». Si sapeva già da giugno che sarebbe stata, per la decisione di far eseguire i lavori in estate (anche per non perdere i finanziamenti), una stagione da "fame". I fatti lo dimostrano e peggiorano una già precaria convivenza sociale minata da atti vandalici. Fenomeno, in un'isola di pochi abitanti, stranamente, sempre presente. Gli isolani vivono una situazione di estremo disagio: «Non ci stiamo - hanno scritto - a fare chilometri tra il porto principale e quello di Pecorini perché gli agenti Siremar ed Ustica Lines decidono di bigliettare ad otto km di distanza. Non ci stiamo - proseguono - a sobbarcarci costi più elevati dei biglietti o a veder maltrattati turisti che sulla scala dell'aliscafo vengono costretti a non imbarcarsi perché sprovvisti di titolo di viaggio da personaggi che non solo non sono del luogo ma che si comportano come se avessero un ruolo istituzionale che non hanno». Ed ancora, «non ci stiamo - scrivono - a pagare la benzina a prezzo improponibile nell'unico distributore dell'isola che in assoluto regime di monopolio decide come, quando ed a quale costo rifornire l'isola». Da qui l'invito al sindaco, nel pieno della stagione, a prendere provvedimenti «aiutando anche il presidente della Circoscrizione il cui ruolo è continuamente ostacolato da più parti». E' stato richiesto, pertanto, di ripristinare gli attracchi al porto principale almeno per agosto e se non fosse possibile «obbligare gli agenti marittimi a spostare le agenzie in prossimità dello scalo di Pecorini e ad istituire un servizio navetta». Ma i sessanta firmatari hanno anche chiesto a Bruno di sollecitare le forze dell'ordine affinchè «facciano rispettare le norme sulla circolazione stradale e le isole pedonali, e che si indaghiper individuare i responsabili dei numerosi atti vandalici e intimidatori».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/7/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands