Guardia costiera denuncia tre pescatori sportivi

Comunicato Guardia Costiera Lipari Numerosi gli interventi degli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, al Comando del Tenente di Vascello (CP) Giuseppe DONATO, i quali hanno effettuato controlli in tutte le isole dell’arcipelago eoliano, di carattere preventivo e repressivo. La sera del giorno 16 Agosto, in località Marina Corta dell’Isola di Lipari, la squadra della Guardia Costiera, impegnata nel liberare le banchine dai numerosi diportisti che occupavano posti barca destinati ad altro uso, effettuava visita ispettiva a bordo di un natante da diporto semicabinato occupato da tre pescatori subacquei sportivi. Durante il controllo a bordo è stata rilevata la presenza di n°3 cernie brune la cui grandezza, a seguito di misurazione, è risultata inferiore al consentito dal Regolamento della Pesca nel Mediterraneo, Reg.CE 1967/06 del 01.12.2006, la cui taglia minima è di cm.45. I tre pescatori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria ai sensi della Legge 963/65, che prevede il sequestro dell’attrezzo da pesca e del pescato, entrambi lasciati a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La pesca indiscriminata di specie ittiche sotto la misura consentita è mal costume diffuso tra i praticanti della pesca sportiva. A questi, visto l’approssimarsi della stagione della traina, si ricorda che: -La pesca della “cavagnola”, specie giovanile con cui si denomina la “ricciola”, non è consentita sino al 20 settembre e la taglia minima di questa specie è di 500 Gr. -La pesca del “tombarello”, localmente conosciuto come “pesantone”, e la pesca della “Calandra” o “Alleterato” non sono soggetti a restrizioni. -E’ soggetta a divieto assoluto la pesca del “Tonno Rosso”, soggetta ad autorizzazioni “ad hoc” che,in questo periodo sino ad ottobre si trova in stato giovanile.Le sanzioni sono amministrative (€ 4.000,00) e penale (denuncia per sotto misura) il cui limite per il Tonno Rosso (Thunnus Thinnus) è di Cm.115 o 30 Kg. di peso. - Per la pesca del totano non sono previste fonti luminose accessorie se non quelle contenute all’interno dell’attrezzo che deve avere limiti di peso (max. 400 gr.) altezza (max. 25 cm.) e luce “led” o con batteria di 1,5 volts. -Il limite di peso delle catture resta fissato su Kg.5 a componente dell’unità. - La sanzione prevista per le infrazioni amministrative, non inerenti il sotto misura delle catture per cui è prevista la denuncia, è di € 1.000,00 –

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/18/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands