L'Assessore prende la ramazza e dà l'esempio

L'Assessore prende la ramazza e dà l'esempio SANTA MARINA SALINA- A Salina, per il secondo anno consecutivo, l'esempio lo ha dato, così come é giusto che sia, l'assessore all'Ambiente del comune di Santa Marina, Luigi Follone. Domenica alle 10 al molo della frazione di Lingua ha radunato il suo piccolo esercito di studenti della scuola media comunale: guanti, sacchi neri per tutti e via alla pulizia delle spiagge del territorio di competenza.Il primo intervento si è tenuto proprio a Lingua e nel tratto di costa ricadente nella zona di preriserva, compreso il vicino e caratteristico laghetto salato meta ogni anno di migliaia di turisti. Uno scorcio di paesaggio di particolare pregio storico-naturalistico, sede dell'antica salina dalla quale prese il nome l'Isola e punto di passaggio dell'avifauna migratoria.Durante queste giornate, che proseguiranno, giovani e volontari che vi partecipano ripuliscono gli arenili dall'accumulo di detriti trasportati dal mare nel periodo invernale. Per i più giovani sarà l'occasione per iniziare ad apprendere gli importantissimi valori del volontariato, della tutela dell'ambiente, della cooperazione, della socializzazione, e tanti altri elementi di sensibilizzazione.Ciò soprattutto in un momento di particolare attenzione per le tematiche ambientalistiche, e in cui l'Ato Me5 Eolie per l'Ambiente sta concentrando i suoi sforzi nell'introduzione della raccolta differenziata, che prenderà il via da metà giugno dopo l'aggiudicazione della gara da poco più di due milioni di euro per la gestione integrata dei rifiuti.Tra le giornate organizzate, particolarmente importante sarà la domenica ecologica del 25 maggio alla quale parteciperanno la Provincia Regionale di Messina e Legambiente. Proprio l'associazione ambientalista per quel giorno ha coinvolto a livello nazionale tutti i comuni che si fregiano di particolari meriti in ambito ambientale e che sono annoverati all'interno della Guida Blu.Val la pena di ricordare che il comune di S. Marina Salina e quello di Noto, sono state le uniche due realtà a conseguire lo scorso anno il riconoscimento più elevato: le Cinque Vele.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/13/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands