Incendi,quando la politica non fa la propria parte

Incendi,quando la politica non fa la propria parte Lipari- Incendi e parole. Tante negli ultimi anni. A cominciare dall'istituzione di una task force al Comune per individuare quei piromani che continuano a farla franca e che mettono a rischio abitazioni e l'incolumità dei residenti. Nel 2011 a Lipari, che resta un'isola dove si conoscono persone e abitudini, c'è ancora chi si permette di devastare, indisturbatamente, un territorio tutelato solo sulla carta. E la politica locale, chi ci amministra in particolare, non ha mai affrontato seriamente la questione. Solo proclami. Con gli anni però i problemi e le contraddizioni legislative aumentano. Prendete ad esempio la circolare del corpo Forestale su divieto di bruciare sfalci e residui di potature e l'ordinanza sindacale che obbliga i privati a pulire i loro terreni dalla vegetazione. Abbiamo intervistato il Vigile del Fuoco Renato Cacciapuoti da sempre sensibile sui problemi dell'ambiente il quale non può fare a meno di rimarcare come manchi il controllo del territorio anche per dei problemi oggettivi:

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/13/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands