Lipari - Peppino Di Lillo nella lista "Forza Azzurri per il presidente Ricevuto"; il presidente del consiglio comunale di Lipari, Pino Longo e quello dell'Ato Me5, Saro Venuto nella lista "Chiocciola - An"; Pino La Greca, segretario della locale sezione, per il Partito Democratico; il consigliere comunale Bartolo Lauria per l'Udc; l'assessore uscente Chiara Giorgianni e Aldo Campo in "Al centro con D'Alia"; ed ancora, Nino Favorito nella lista di Forza Nuova, uno tra il consigliere comunale Gesuele Fonti e Luigi Megna per il Mpa e Nino Orifici nella lista Democratici autonomisti collegata al movimento di Lombardo. Oggi alle 12 alla scadenza del termine per la presentazione di liste e candidati si saprà, ma gli eoliani, anche quelli "acquisiti" che corrono per la conquista di uno scranno a Palazzo dei Leoni, seminascosti in qualche caso da una sorta di cortina fumogena creata ad arte alla vigilia, sono più o meno quelli indicati. Saranno nove, in definitiva, gli aspiranti consiglieri provinciali se si tiene conto della scelta in casa Mpa che sarà compiuta, si sostiene, inevitabilmente oggi, in extremis, dopo le ultime valutazioni. Tanti, in ogni caso, per il magro elettorato a disposizione. Per le elezioni del 15 e 16 giugno insomma sarà sfida all'ultimo voto nella speranza che anche l'arcipelago possa piazzare un suo rappresentante in quella Provincia che spesso lo ha trascurato. Le condizioni in cui versano le strade di competenza in tutte le isole ne sono un lampante esempio.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/21/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!