I sette Vigili del Fuoco tornano in servizio

Gazzetta del Sud Il Tar di Catania ha accolto l'istanza cautelare proposta dal legale dei sette vigili del Fuoco di Messina, licenziati recentemente dal Ministero dell'Interno dopo cinque anni di servizio, per un presunto errore nell'espletamento del concorso, tenutosi nel 2006. Il tribunale amministrativo ha ritenuto l'esistenza di estrema gravità e urgenza che giustifica l'immediata riammissione in servizio dei pompieri licenziati sino alla riunione del Collegio fissata per l'11 gennaio. È stata presa anche in considerazione la sussistenza di obiettive esigenze operative del corpo dei vigili del fuoco in questo periodo caratterizzato da gravi e ricorrenti fenomeni alluvionali. Il Tar ha rilevato che il ricorso merita un approfondimento da parte dell'intero Collegio considerati i vari e delicati principi richiamati, anche di ordine costituzionale. I sette vigili erano arrivati nei primi posti ad un concorso e avevano lavorato per cinque anni, ottenendo anche importanti riconoscimenti per il lavoro svolto durante l'alluvione di Giampilieri. Altri candidati che avevano partecipato al concorso avevano però presentato ricorso al Ministero perché, secondo loro, alcuni vincitori non possedevano i requisiti previsti. Il ministero si è opposto ma ha poi perso al Tar contro i ricorrenti e ha dovuto notificare il licenziamento ai sette pompieri di Messina. «È un primo passo – commenta Roberto Bombara, segretario provinciale della Fns Cisl – la Giustizia sta restituendo indietro ciò che la Pubblica Amministrazione voleva togliere ai lavoratori. Abbiamo seguito la vicenda minuto per minuto, grazie anche alle segreterie regionali e nazionali. Adesso – prosegue Bombara – ci aspettiamo che a livello nazionale prendano atto del provvedimento giuridico. Continueremo a pressare e vigilare affinché la vicenda si risolva in maniera positiva». E già ieri sera alcuni di loro hanno preso servizio, tornando a dare il loro contributo alla cittadinanza.(m.c.)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/24/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands