Un altro pericolo per le casse comunali

Un altro pericolo per le casse comunali Riceviamo dal consigliere Gianfranco Guarino: Leggo con grandissima preoccupazione, i comunicati stampa relativi alla sospensiva del Tar Lazio in merito al contenzioso tra la soc. CLotti e c. e la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Commissario governativo del Comune di Lipari. Non è mia intenzione fare alcuna cronistoria dei fatti, anche perchè non ho le informazioni necessarie, ne ribadire i modi scellerati che hanno portato alla ultima localizzazione del depuratore di Lipari, mentre per quello di Vulcano meglio stendere un velo pietoso. Ma alcuni fatti sono certi: 1) E' stata cambiata la società di progettazione iniziale CLotti e c. con la Sogesid; 2) La prima società era in una fase dei lavori di progettazione, già avanzata; 3) Ovviamente le progettazioni sono due e diverse tra di loro; 4) I lavori relativi al dissalatore sono stati appaltati è già iniziati; 5) Per le opere del depuratore di Lipari è stata indetta gara pubblica; 6) Con certezza, tutti gli attori del ciclo delle acque del Comune di Lipari hanno investito somme importanti, e tutti hanno le loro ragioni; Quanto elencato sicuramente non sara esaustivo ma serve a chiarire i passaggi successivi. Facciamo un passo indietro e occupiamoci di due piccoli debiti fuori bilancio, ancora non approvati in Consiglio Comunale, se non vado errato uno di € 20.000,00 circa ed uno di € 30.000,00 circa. Entrambi i debiti sono stati generati da pastoie burocratiche nel passaggio di consegne tra i Commissari governativi che si sono succeduti negli anni e cioè l'attuale Sindaco ed per un periodo il Prefetto di Messina. In teoria non si dovrebbero pagare con i soldi del bilancio comunale, ma le norme indicano che il fruitore finale delle opere è il Comune di Lipari, per cui tocca pagare, salvo poi a rivalersi sulle casse della gestione commissariale, che come sappiamo da sempre, è separata dalla cassa comunale. Se due più due fa quattro, anche in questo caso, il Comune di Lipari è il fruitore finale, in quanto oggi possiede già due progetti, parte delle opere sono state appaltate, ed altre in gara. Non so dire quanti milioni di euro ci sono in ballo, ma il rischio che possano ricadere sulla pelle di tutti, è reale. Spero che dal profondo del cuore di essere smentito, poiché non credo che il nostro Comune abbia alcuna possibilità di far fronte a tali somme. Mi auguro che chi di competenza ivi compresa L'amministrazione Comunale, chiarisca in modo inequivocabile, ciò che può riservarci il futuro, in merito all'intera problematica. Non invidio certo l'Amministrazione Comunale, ma purtroppo in un momento storico come quello che stiamo vivendo, a pelle mi sembra che l'imperativo che la domina, è uguale a quanto recitava una canzone di Mina “L'importante è finire.......” Il Consigliere Comunale Gianfranco Guarino

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/18/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands