Santa Marina, Comune con certificato di garanzia

Santa Marina, Comune con certificato di garanzia COMUNICATO STAMPA Il Comune di Santa Marina Salina, ultimando tutte le procedure inerenti il progetto di implementazione del sistema di gestione ambientale del territorio, ha ottenuto nei giorni scorsi la certificazione di conformità alla norma ISO 14001:2004. Il progetto, cofinanziato al 50% dalla Regione Siciliana – Assessorato Territorio e Ambiente, è stato realizzato in soli dodici mesi e ha comportato un’analisi dell’intero territorio e dei sistemi di gestione ambientale esistenti per definirne di nuovi, raccolti in un Manuale di Gestione Ambientale, che deve essere il vademecum in materia del Comune di Santa Marina Salina. “La scelta di certificare il Comune e le attività inerenti all’ambiente che quotidianamente sono poste in essere, così come qualunque altra azienda, è stata una scelta quasi obbligata “dichiara il Sindaco Lo Schiavo con grande soddisfazione “visto l’impegno della mia Amministrazione in materia ambientale, che ha portato importanti risultati come le alte percentuali di raccolta differenziata(30%) o il prestigioso riconoscimento delle 5 vele di Legambiente, che ha incoronato nel 2011 il nostro Comune al secondo posto su scala nazionale. Questa certificazione ci porta ad essere il primo comune dotato di sistema di implementazione del sistema di gestione ambientale delle isole minori siciliane, il terzo a livello di isole d’Italia e il quinto comune in Sicilia”. “Naturalmente, la certificazione ISO 14001” continua il Sindaco “non è solo un riconoscimento che fornisce un valore aggiunto al territorio in termini di immagine, ma è soprattutto un sistema gestionale vero e proprio che deve essere attuato da tutto l’apparato comunale, che rappresenta un impegno con il mercato al mantenimento della conformità con i requisiti in materia ambientale: in tutte le attività che il Comune realizza, infatti, dalla manutenzione e gestione del verde pubblico al servizio idrico, dal controllo sulle attività amministrative alle attività svolte da terzi, dalla progettazione e direzione dei lavori pubblici alla gestione della rete d’illuminazione e in molti altri settori ancora, tutto deve essere eseguito secondo quanto previsto dal Manuale di Gestione Ambientale”. “Spero che questo risultato raggiunto dal Comune di Santa Marina Salina” conclude il Sindaco Lo Schiavo “possa essere d’esempio per tutte le aziende esistenti sul territorio, affinché in pochi anni tutte le attività produttive possano essere dotate di un strumento unitario di gestione ambientale interna, che rispecchi precisi parametri e disciplini esatte metodologie di lavoro, offrendo alla popolazione un enorme valore in termini di protezione ambientale e d’immagine al territorio”.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/27/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa padronale Lipari Pianoconte
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands