"La Fregnaccia...animale a sangue caldo"

"La Fregnaccia...animale a sangue caldo" Marco Miuccio Una volta piazzatasi sul tetto di casa, novella migrante gru, la "Fregnaccia" non intende spostarsi, quasi intorpidita dalle basse temperature di questi giorni. Un'inaspettato sole primaverile si è affacciato a riscaldare, si fa per dire, una domenica qualunque di una Lipari in letargo. E come l'isola, anche la nostra amica volatile risparmia le proprie forze per gli imminenti periodi di "collettiva tenzone" a cui assisteremo, in un susseguirsi di idee, accuse, critiche poco costruttive e fermi ideali da difendere, nel nome della giustizia, del programma di sviluppo, del lecito e del dovuto, per il bene della comunità. E mutuando una famosa frase che recitava "El Condor Pasa"... mi sovviene "E vedremo volar alte le Fregnacce"!!! Nei link dei più visitati siti meteo, la settimana che ci accingiamo a trascorrere è all'insegna della lettera "W". Sarà infatti il vento di ponente, di moderata e variabile intensità, il protagonista dei prossimi sette giorni, mantenendosi ad una velocità di 20 nodi, con un notevole rinforzo nel pomeriggio di mercoledì sino alla sera di giovedì, dove si supereranno i 30 nodi, con qualche difficoltà di viaggio per gli aliscafi, ultimamente impavidi cavalieri erranti delle Eolie, e la certezza dei collegamenti garantiti, fino a nuova gradita smentita, dalle navi delle compagnie impegnate nell'arcipelago. Per la sera di giovedì, sino a venerdì, il vento girerà da Nord, di bassa intensità, ma abbastanza efficace per un sensibile abbassamento delle temperature, grazie all'attenuarsi dei fenomeni temporaleschi e l'assenza di copertura del cielo eoliano, con le condizioni favorevoli perchè l'aria calda, riscaldata dal sole durante il giorno, non venga più trattenuta a terra dalla coltre di nubi che ci ha fatto compagnia per tutto l'inizio della settimana, generando "acqua di cielo", con poche pause. Azzardando l'attendibilità di una previsione distante una settimana, ma avendo interfacciato 5 siti meteo dal giudizio equivalente, aspettiamo ansiosi il primo weekend primaverile delle nostre isole, con un innalzamento della temperatura ed un insperato sole per le giornate di Sabato e Domenica prossime. Quindi, tutti pronti ad un caffè sul corso dove, ammirando le riunioni nelle locali sezioni/tavolino dei migliori bar del corso, potremo vedere la "Danza della Fregnaccia", rituale di accoppiamento, gioco serioso di adesione a movimenti ed intenzioni tali da generare intenti ed obbiettivi comuni, per il bene di tutta la comunità, mentre si costruisce, paglizza dopo pagliuzza, rametto dopo rametto, il nido per se e per le prossime 5 generazioni. Quest'animale a sangue caldo, proprio come lo scrivente, preferisce uscire e prendere il volo solo con temperature più miti. Aspettiamo quindi il prossimo fine settimana, in attesa che nuovi protagonisti si manifestino, nuovi accoppiamenti si consumino, nuove Fregnacce spicchino il volo!!! Peppe Paino ... ma La "Fregnaccia" è protetta dalla L.I.P.U.?!?"

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/12/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands