Trasporti, sempre la solita storia

Trasporti, sempre la solita storia Riceviamo da Angelo Ferlazzo e pubblichiamo: Caro Direttore, Come al solito a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Questa è la storia, anzi l’anticipazione, della storia che già da adesso, cominceremo a raccontarci sui trasporti marittimi, da e verso le nostre Isole, per i prossimi 10 mesi. Come ormai sanno tutti anche i bambini se vi è una bava di vento la Siremar non si schioda dai porti di attracco, ma l’autorità preposta può intervenire per verificare se vi sono reati di interruzione di pubblico servizio? Il secondo quesito che ci poniamo tutti noi è: ma se i mezzi navali adibiti a servizio pubblico sono idonei e certificati per affrontare il mare formatosi e non effettuano il servizio, non sarebbe il caso di intervenire e verificarne l’effettivo motivo, o i mezzi veramente non sono idonei come paventerebbe qualcuno? E poi nel caso di mancate corse quindi miglia non percorse, senza una motivazione che ne giustifichi la decisione o del Comandante o dell’Armatore, il contributo viene erogato lo stesso per intero o ci sono motivi di rivalsa da parte dello Stato, dato che si parla di denaro dei contribuenti? Beh, sicuramente, una spiegazione chi di dovere e di competenza, dovrà trovare il tempo e l’onestà di darla. Angelo Ferlazzo

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/17/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands