Riceviamo da Marco Manni e pubblichiamo:
Sbagliato non votare! Votate con grande attenzione.
La presente per precisare che quanto contenuto nell’articolo pubblicato su questo spett.le blog “ vota a Nuddu” relativamente all’assenza di programmi elettorali, non risponde esattamente al vero. Vi è infatti un’eccezione. ” La Sinistra Eoliana” di cui preciso, non sono un candidato, da tempo ha espresso un proprio programma che rappresenta , nel quadro politico eoliano, una chiara e radicale inversione di rotta, all’insegna dello sviluppo, della modernità e della giustizia sociale.
Questo è stato chiaramente proposto alla collettività, sebbene con la sinteticità il web richiede. Ecco la prova: http://www.lasinistra.altervista.org/La_Sinistra/Il_nostro_programma.html
Per quanto riguarda le soluzioni al dissesto economico, infatti il punto 5 è abbastanza chiaro : “ introdurre il principio ‘pagare meno, pagare tutti”.
Basta coi favoritismi, con il clientelismo, con i regali al corporativismo locale. Basta col lavoro nero. Il sindaco e la propria squadra, oggi ,prima della conclusione del loro mandato, hanno il dovere di rendere noti, i grandi debitori del nostro comune che hanno proliferato nel corso del mandato decennale di codesta amministrazione , specchio del fallimentare governo nazionale berlusconiano.
Relativamente a quanto in oggetto, riporto a seguire alcuni estratti dell’unico programma che, oggi a poco più di un mese dalle elezioni, possiamo apprendere.
5) Risanare le finanze del comune
Se è vero che oggi sembri indispensabile un’accurata revisione della disponibilità
immobiliare del Comune, al fine di alienare beni realmente superflui, non può certamente
essere questa l’unica risposta alla grave emergenza finanziaria dell’ente. Va ribaltata la
scellerata politica che ha favorito il prolificare delle partite debitorie…;
altre risorse dovranno essere recuperate attraverso la riscossione degli
oneri di urbanizzazione e una più incisiva lotta all’evasione. Questo non significa gravare
cittadini e forze produttive con ulteriori costi, ma introdurre il principio ‘pagare meno,
pagare tutti’;
Inoltre le proposte evidenziate al punto 6,Parco Nazionale, Area Marina, vanno lette come chiara opportunità di accedere a fondi di finanziamento pubblico, europeo in primis e come occasione di sviluppo turistico.
6) estratto dal punto 6. Sullo sviluppo economico
Esiste un turismo ‘fuori stagione’; va stimolato offrendogli sentieri accessibili, punti di ristoro e servizi adeguati via terra e via mare…
percorrere il parco geominerario che deve sorgere nella ‘terra di nessuno’ oggi rappresentata dalle dismesse cave di pomice, le cui aree di proprietà comunale devono rientrare subito nel pieno possesso dell’ente…
Per fare tutto ciò, siamo convinti sia indispensabile un’azione coordinata tra le comunità locali e strumenti quali l’Area Marina Protetta e il Parco Nazionale: questi devono dare tutte le risposte necessarie alle esigenze e alle aspettative degli operatori turistici, degli agricoltori, dei pescatori e della marineria locale, ed essere realmente concertati con loro;
Più chiaro di così!
Il mio messaggio rivolto ai concittadini eoliani è: sbagliato non votare, votate attentamente, nell’interesse comune e non individuale, come siamo abituati da troppo tempo.
( Precisiamo che quanto scritto da Daniele Corrieri non è articolo ma sue libere considerazioni sulle quali, peraltro, ci siamo già espressi. P.P.)
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/28/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!