La Sinistra accetta suggerimenti via internet

Comunicato A noi della Sinistra Eoliana piace sperimentare. La nostra attuale bozza di programma (goo.gl/G7MUZ) è nata nei mesi scorsi da un lavoro di gruppo fatto di riunioni, telefonate, email. Ma mano a mano che il confronto si allargava, ci siamo resi conto che emergevano idee nuove, punti non affrontati o da approfondire, cose date per scontato ma che andavano specificate. E contemporaneamente maturava in noi la sensibilità verso un modo nuovo di fare politica, che mette in discussione il verticismo e la gerarchia, puntando a ribaltare il concetto di rappresentanza, di élites ristrette che decidono (nel bene o nel male) sulla testa della gente. Crediamo sia necessario che i cittadini prendano in mano il destino del proprio paese e che lo gestiscano direttamente, senza delegarlo alle decisioni ed alla volontà di eventuali rappresentanti, eroi o salvatori della patria. Sentiamo in giro un grande desiderio di partecipazione, voglia di “fare”, non colta dai grandi partiti e dalle grandi alleanza e solo in parte recepita da altri, in casi sporadici (meritevoli, ma non sufficienti). Le parole chiave devono essere Democrazia Diretta, Partecipata e Decentrata. È un percorso tutt'altro che facile, ma che abbiamo deciso di intreprendere. A partire da noi, dal nostro Movimento e soprattutto dal nostro programma. Abbiamo così lanciato la settimana scorsa il progetto dei “Cantieri della Sinistra” (qui i video dell'incontro: goo.gl/rzvbp) e la risposta è stata più che positiva: un centinaio di persone per più di due ore e mezza hanno potuto dibattere dei loro problemi e delle loro proposte per risolverli; più di venti persone hanno lasciato il loro contributo scritto per le integrazione al programma, alcuni di essi chiedendo di partecipare concretamente ai gruppi di lavoro; altrettante hanno chiesto di partecipare alle riunioni di coordinamento. Giovedì c'è stato il primo incontro dei gruppi di lavoro: in tanti hanno partecipato e dato forma a tre gruppi di lavoro su tre tematiche di grande importanza: Energie rinnovabili, Turismo sostenibile e destagionalizzato, Consulta giovanile partecipata. Partecipazione: è questo il bisogno cui vogliamo dare sfogo ed efficacia. Ma visto che a noi della Sinistra Eoliana piace sperimentare...vogliamo andare oltre, vogliamo provare ad utlizzare nuovi strumenti. È così che i Cantieri della Sinistra sbarcano definitivamente su internet! Vogliamo dare così la possibilità a chiunque non possa partecipare fisicamente alle riunioni, per motivi di tempo o geografici (come gli studenti fuori sede o i cittadini delle cosiddette isole “minori”), di contribuire fattivamente al nostro progetto. Attraverso due strumenti: - email (lasinistraeoliana@gmail.com) - facebook (indirizzo del gruppo:...) A questo link (goo.gl/ixc4L) potete leggere i modi, le regole e qualche consiglio per un lavoro utile ed efficacie. Libertà è partecipazione! Proviamoci. www.lasinistra.altervista.org www.facebook.com/lasinistra.eoliana lasinistraeoliana@gmail.com

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/31/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands