Riforma del lavoro, turismo penalizzato

Comunicato La riforma del lavoro penalizza il turismo. “L’aggravio dei costi sui contratti a termine e, più in generale, la stretta sulla flessibilità in entrata penalizzano ingiustamente il nostro settore, caratterizzato da una esigenza strutturale di flessibilità”. È quanto afferma il Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, all’indomani del varo del Ddl sul lavoro. “È sotto gli occhi di tutti -prosegue Bocca- come occorra maggiore attenzione e considerazione per un settore che produce occupazione stando a quanto recentemente diffuso dalla Banca d'Italia, secondo la quale negli anni 2000-2010 il lavoro nel turismo è cresciuto del 28% a fronte di un valore medio nazionale del 7% e di una decrescita del 7% del settore industriale. “Le specificità del settore nella riforma Fornero -evidenzia il Presidente degli albergatori italiani- sono state considerate solo parzialmente, in quanto occorre saper guardare in modo moderno al concetto di stagionalità, che non può essere limitato al mero fattore climatico ma deve tener conto dell'evoluzione del mercato “Confidiamo che in Parlamento -conclude Bocca- la riforma possa essere migliorata, anche consentendo alla contrattazione collettiva di adottare soluzioni che tengano conto delle specifiche esigenze dei settori e dei territori”.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/5/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands